Attualità

ABB lancia il caricabatterie per veicoli elettrici più veloce al mondo

Il lancio commerciale della colonnina di ricarica rapida Terra HP pone ABB in prima linea nella tecnologia di ricarica per veicoli elettrici

Operando con potenze fino a 350 kilowatt, la nuova colonnina di ricarica di ABB, Terra High Power, aggiunge fino a 200 chilometri di autonomia a un veicolo elettrico in soli 8 minuti. I nuovi caricatori sono ideali per l’uso nei punti di ristoro autostradali e nelle stazioni di servizio.

I caricabatterie ABB vengono installati in tutto il mondo e sono stati recentemente selezionati per essere utilizzati da Electrify America, il più grande progetto di infrastruttura per veicoli elettrici mai realizzato negli Stati Uniti. Con oltre 6.500 stazioni di ricarica rapida in corrente continua installate in 60 paesi, ABB è leader mondiale in questo settore.

Il portafoglio di prodotti ABB, che comprende tecnologie di ricarica per auto elettriche, autobus e camion, nonché soluzioni per l’elettrificazione di navi, ferrovie e funivie, pone saldamente ABB come un campione globale nell’e-mobility. Per mostrare ulteriormente la sua leadership nell’e-mobility attraverso la sua partnership con Formula E, la prima serie mondiale di competizioni sportive FIA internazionali completamente elettriche, saranno esposte presso lo stand di ABB una macchina da corsa di Formula E e simulatori di guida.

B&R, fornitore leader di soluzioni per l’automazione di macchine e impianti in tutto il mondo, sarà presente per la prima volta allo stand di ABB, dopo essere stata acquisita a luglio 2017 e ora integrata nella divisione Industrial Automation di ABB come sua business unit globale Machine & Factory Automation.

Dimostrando il suo impegno nell’aiutare la comunità internazionale ad affrontare le opportunità e le sfide dell’intelligenza artificiale e dell’automazione industriale, ABB ha annunciato alla Hannover Messe un innovativo report effettuato con The Economist Intelligence Unit: “The Automation Readiness Index: Who Is Ready for the Coming Wave of Innovation?”. Il rapporto rileva che anche i Paesi meglio preparati devono sviluppare politiche educative e programmi di formazione più efficaci.

Ulteriori tecnologie all’avanguardia nelle utility, nell’industria, nei trasporti e nelle infrastrutture, evidenziano la capacità di ABB di portare l’elettricità da qualsiasi centrale elettrica a qualsiasi presa e di automatizzare le industrie, partendo dalle risorse naturali ai prodotti finiti. Altre soluzioni innovative che sono state esposte ad Hannover Messe 2018:

  • ACOPOStrak di B&R, il sistema di trasporto intelligente e flessibile che stabilisce un nuovo standard smart-factory per il controllo del movimento nell’era della personalizzazione di massa e Orange Box di B&R, una soluzione analitica avanzata per asset brownfield, che consente agli utenti di accedere a dati provenienti da macchinari isolati digitalmente prima illeggibili.
  • La EV Lunic AC wallbox, disponibile con una potenza di carica da 4,6 kW a 22 kW, funge da punto di ricarica per auto elettriche di alta qualità ed è economicamente vantaggioso per uso domestico e aziendale, oltre alla linea Terra di stazioni di ricarica di rete pubblica HP per veicoli elettrici.
  • ABB Ability Power Transformer, con dispositivi smart integrati in ogni trasformatore ABB per consentire ai clienti di monitorare da remoto, in tempo reale, i parametri vitali per una maggiore affidabilità e un maggiore utilizzo delle risorse di rete e delle reti di alimentazione.
  • ABB Ability Digital Powertrain, che assicura un funzionamento efficiente delle apparecchiature del gruppo propulsore, inclusi azionamenti, motori, cuscinetti e pompe. Una suite di servizi di monitoraggio, tra cui analisi avanzate e pianificazione della manutenzione, consente agli utenti di “vedere” le variabili operative in modo digitale attraverso un portale unico e integrato.
  • ABB Ability, l’offerta digitale unificata e interdisciplinare che consente ai clienti di saperne di più, di fare di più e di fare meglio. L’elenco completo di 210 soluzioni è disponibile nel nuovo catalogo delle soluzioni AbilityTM di ABB, che verrà presentato durante l’evento.
  • STIR, il robot trasformatore di ispezione a immersione, che consente di ispezionare internamente i trasformatori senza scaricare l’olio, rendendo il compito più sicuro e meno costoso.
  • Quadri di comando isolati a gas (GIS), che compiono quest’anno il 50° anniversario. Con oltre 30.000 installazioni in tutto il mondo, GIS utilizza esafluoruro di zolfo pressurizzato (SF6) come gas isolante al posto dell’aria, per consentire operazioni elettriche più sicure in spazi ristretti.
  • ABB Ability Connected Services, che sblocca un’ampia gamma di possibilità nel campo della diagnostica, del monitoraggio, della manutenzione predittiva e dell’ottimizzazione degli asset e che permette fino al 25% di incidenti in meno e tempi di ripristino di emissione e risposta più rapidi del 60%.
  • YuMi, il primo robot a due bracci veramente collaborativo e SafeMove2, la soluzione di sicurezza che consente ai robot di condividere in sicurezza gli spazi di lavoro con operatori umani riducendo al contempo l’investimento totale del 30%