
ABB è stata premiata con il “Premio Azienda dell’anno 2017” di Frost & Sullivan per la sua capacità di definire nuovi standard di digitalizzazione con il proprio portafoglio di sistemi di controllo distribuito
ABB è stata nominata da Frost & Sullivan “Azienda dell’Anno 2017” per lo spirito pionieristico della sua offerta integrata di sistemi di controllo distribuito (DCS) e per il suo impatto sulla performance dei clienti. Il riconoscimento evidenzia la capacità dell’azienda di soddisfare le esigenze dei clienti in condizioni di mercato particolarmente difficili, in un momento in cui gli asset produttivi dell’industria di processo e dell’energia non sono mai stati così diversificati o complessi. L’espansione di ABB nei mercati emergenti le ha permesso di dominare il mercato DCS con una quota di mercato pari al 20,5% nel 2016.
“La competenza nello sviluppo di soluzioni innovative in grado di soddisfare le esigenze dei settori con elevato fabbisogno energetico, come l’oil and gas, le utility e l’industria mineraria, ha rafforzato la sua quota di mercato globale, per altro già importante. ABB vanta il portafoglio DCS più ampio e completo nel mercato dell’automazione industriale. L’azienda offre ABB Ability System 800xA, ABB Ability Symphony Plus, Freelance e una serie di prodotti complementari volti a offrire una piattaforma di controllo dedicata per le esigenze specifiche del cliente”, ha sottolineato Frost & Sullivan.
“Grazie alla nostra base installata di oltre 70 milioni di dispositivi collegati e 70.000 sistemi di controllo e a un investimento annuo in ricerca e sviluppo pari a 1,5 miliardi di dollari, l’azienda sta guidando il processo di trasformazione digitale che sta interessando tutte le industrie di processo” ha dichiarato Peter Terwiesch, Presidente della divisione Industrial Automation di ABB.
Il lancio della piattaforma ABB Ability, avvenuto quest’anno, ha l’obiettivo di offrire capacità digitali cross-industriali complete e unitarie, unitamente alla disponibilità di oltre 180 soluzioni ABB Ability personalizzate per i singoli mercati finali. Il rapporto di Frost & Sullivan premia anche ABB Ability Collaborative Operations Center per il supporto fornito ai clienti nel miglioramento della loro performance. Sono stati altresì premiati la politica del ciclo di vita dell’azienda, che potenzia al massimo il rendimento degli investimenti del cliente, e il cosiddetto Value Provider Program, creato con partner settoriali che operano nelle vicinanze degli utenti finali e che possono offrire loro un’esperienza superiore.
Il premio assegnato riconosce inoltre l’impegno nell’investire in startup come strategia per promuovere l’innovazione e dare un rapido e forte impulso al panorama digitale. Anche la partnership tra ABB e Microsoft, annunciata nell’ottobre 2016, è identificata da Frost & Sullivan come un altro canale scelto per promuovere un più ampio ecosistema di applicazioni in grado di dare forza propulsiva all’eccellenza digitale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere