
Abb dà impulso alle idee innovative delle start-up in grado di rivoluzionare la distribuzione dell'energia con l'iniziativa “Unlock Your Ability” Challenge
Abb ha designato i vincitori del concorso “Unlock Your Ability” Challenge, una ricerca di idee potenzialmente in grado di rivoluzionare la distribuzione dell'energia. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con PoliHub, distretto e incubatore di start-up del Politecnico di Milano. Le domande di partecipazione con idee che si avvalgono della tecnologia digitale per rendere più “intelligente” l'energia e più facile la gestione degli asset sono giunte da tutto il mondo.
“Unlock Your Ability” Challenge di Abb ha permesso a spiriti innovatori e start-up di interagire con un gruppo di esperti di business ed energia per affinare le loro intuizioni grazie alla formazione e alla consulenza tecnica.
I progetti vincitori, che si aggiudicano una partecipazione spesata dall'Accelerator Program di Abb della durata di sei mesi presso il Centro Tecnologico Abb di Bergamo, sono nati dalla mente delle startup Zaphiro, BEE (Beyond Energy Efficiency) e Windcity.
Zaphiro punta a migliorare l'affidabilità dell'infrastruttura energetica esistente avvalendosi di sensori, controller e software di automazione per gestire in modo più efficace i sistemi di alimentazione elettrica a media e bassa tensione.
BEE è un nuovo tipo di azienda di servizi energetici che punta ad andare oltre la mera efficienza energetica. Collegando i sistemi di generazione distribuita e immagazzinamento a siti più piccoli tramite cloud, BEE aggregherà la domanda e la relativa risposta, riducendo notevolmente i costi energetici.
Infine Windcity sta sviluppando una nuova tecnologia per generatori in scala ridotta, nel campo dell’energia eolica.
Digitalizzazione e start-up avranno un ruolo chiave nell'accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni per la gestione dell'energia.
Ospitati presso il Centro Tecnologico Abb di Bergamo, i team vincitori avranno accesso a tutte le più sofisticate risorse di sviluppo, simulazione e test e verranno seguiti direttamente da PoliHub, che li aiuterà a sviluppare ulteriormente le loro capacità tecniche e imprenditoriali e a mettere a punto le loro soluzioni. Abb e PoliHub organizzeranno altresì eventi di networking con potenziali investitori e garantiranno assistenza professionale fornita dai loro consulenti, esperti e ricercatori.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere