
Un dispositivo di controllo, realizzato con una superficie in vetro capacitivo, che può essere configurato singolarmente, per la gestione di ambienti in edifici intelligenti: è in arrivo ABB-tacteo KNX
ABB presenterà ufficialmente ABB-tacteo KNX, il suo primo sensore per il controllo degli edifici configurabile, alla fiera Light + Building di quest’anno, che si terrà a Francoforte dal 18 al 23 marzo.
Il nuovo sensore è un elemento di controllo che può essere configurato singolarmente per la gestione di edifici intelligenti come alberghi di lusso, edifici pubblici ed edifici residenziali di prima classe.
Costruito in vetro e realizzato su ordinazione per soddisfare i requisiti specifici dei clienti, ogni sensore ABB-tacteo KNX è unico. Infatti ogni cliente ha la possibilità di scegliere le icone e le etichette di cui ha bisogno tramite un configuratore online sul portale myBuildings, una piattaforma online sicura e facile da usare, gestita da ABB Ability.
I sensori KNX in vetro capacitivo reagiscono senza tocco e contatto e offrono possibilità quasi illimitate per il networking di edifici intelligenti. È possibile controllare funzioni come il riscaldamento, le tapparelle, l’illuminazione o particolari condizioni di benessere per creare ambienti che cambiano ogni giorno. Il vetro e l’alloggiamento sono disponibili in bianco o nero e, con uno spessore di 9,5 mm, il sensore KNX senza cornice ed extra sottile tocca appena la superficie della parete e si integra perfettamente in qualsiasi design. Una speciale protezione dalla rimozione, inoltre, impedisce il furto dei sensori.
La gamma ABB-tacteo KNX offre inoltre un controllo sicuro degli accessi per il settore alberghiero. Il sensore è in grado di svolgere un’ampia varietà di compiti per la gestione degli alberghi (come attivazione del carico, impostazioni “rigovernare la camera”/”non disturbare” e segnalazione del numero della camera) e può essere integrato nell’installazione KNX più generale, che può essere interamente controllata e monitorata da una postazione centrale, ad esempio dal banco della ricezione. KNX è un sistema estremamente flessibile e in grado di controllare molte funzioni diverse. Utilizzando simboli semplici e testo per indicare i sensori e le funzioni corrispondenti, questo prodotto è uno dei più intuitivi sul mercato; il suo design piatto, inoltre lo renderà popolare anche tra gli architetti e i progettisti di interni.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere