
Il sistema di accumulo MyReserve abbinato al sistema di monitoraggio Energy Manager, entrambi firmati Solarwatt, consentono un risparmio in bolletta fino all’80% ed evitano inutili sprechi di energia
Nel 2014, con un ammontare della bolletta della luce fra i 400 e i 450 Euro al bimestre, in un’abitazione lombarda unifamiliare è stato installato un impianto fotovoltaico (6kWp), grazie al quale il costo per l’energia elettrica si è ridotta di circa il 40%: da 450 Euro a circa 250 Euro per bimestre. Dopo due anni il proprietario dell’abitazione, al fine di ridurre ulteriormente la spesa, ha deciso di installare il sistema di accumulo MyReserve di Solarwatt.
MyReserve, con capacità di 4,4 kWh, è stato installato nel dicembre 2016, e, consultando i grafici prodotti da Energy Manager, il sistema di monitoraggio sempre Solarwatt, si sono scoperti consumi anomali nelle ore notturne che scaricavano rapidamente la batteria, impedendole di coprire i consumi della notte. Ulteriori indagini hanno permesso di trovare un guasto a una pompa di aspirazione dell’acqua, che si attivava di notte senza motivo. Eliminata la pompa difettosa l’energia immagazzinata di giorno è riuscita a coprire buona parte dei consumi notturni, e l’importo della bolletta si è ridotto fino a meno di 80 Euro al bimestre (di cui 18 di canone televisivo); la percentuale di autoconsumo è stata del 75% nei mesi di marzo, aprile e maggio, per raggiungere l’87% in giugno.
“Questi dati sono assolutamente in linea con la mia esperienza”, ha affermato Vincenzo Lombardi di Euro Solis, azienda che si occupa di progettazione, realizzazione ed installazione di impianti fotovoltaici. “In questo caso l’installazione di un impianto fotovoltaico prima, e di MyReserve successivamente, ha permesso di ridurre l’importo della bolletta dell’80%”.
“Questo esempio ci mostra che moduli fotovoltaici, batterie e sistemi di gestione dell’energia permettono non solo di abbassare la bolletta grazie all’autoconsumo, ma anche di raggiungere una maggior consapevolezza dei consumi e dei possibili sprechi”, ha commentato Giorgio Soloni, Managing Director di Solarwatt Italia.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere