
Le unità per chiamate di emergenza Over IP del sistema LiftLAN di Ermes soddisfano appieno tutti i requisiti della norma EN 81-80:2009 per il controllo remoto degli ascensori
La norma EN 81-80:2009, richiamata dal decreto legge n. 108/2009 del 23/7/2009 relativo alla messa in sicurezza degli ascensori, prescrive che negli ascensori siano installati “Dispositivi di allarme in cabina e per il recupero di persone intrappolate nel vano di corsa”. Tali dispositivi devono infatti assicurare la comunicazione vocale bidirezionale e permanente della cabina e del vano corsa dell’ascensore sia con un centro di soccorso, sia con il locale dove viene eseguita la manovra di emergenza. La norma prescrive, inoltre, che tali sistemi siano sottoposti a una verifica di corretto funzionamento almeno ogni 3 giorni (72 ore) e che tale controllo sia adeguatamente documentato; appare quindi evidente come un semplice citofono collegato in GSM sia del tutto inadeguato a soddisfare la norma e a sollevare i responsabili dell’esercizio da eventuali responsabilità.
Le unità per chiamate di emergenza Over IP del sistema LiftLAN prodotto da Ermes soddisfano appieno tutti i requisiti della norma e consentono di collegare ogni singolo ascensore con un centro di soccorso, sia in ambito locale sia in ambito geografico, sfruttando una connessione LAN o WAN. In particolare questi sistemi effettuano un test diagnostico degli apparati e ne documentano il risultato in un file di LOG con frequenza programmabile anche superiore alle 72 ore.
In definitiva il sistema messo a punto da Ermes, garantendo la corrispondenza alla normativa in vigore, è un elemento determinante per sollevare i gestori del servizio dalle responsabilità derivanti dalla non corretta verifica dei dispositivi di comunicazione di emergenza.
Inoltre, grazie alla possibilità di effettuare da remoto le operazioni di verifica in modo semplice ed affidabile, rende efficiente la gestione di questi sistemi, soprattutto in quelle strutture ove sono presenti numerosi impianti quali ospedali, enti pubblici o simili.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere