
Il premio premia un progetto sull’importanza del contributo di ogni singolo lavoratore nel rendere il luogo di lavoro un posto sempre più sicuro in cui operare
Abb, Gruppo che opera nelle tecnologie e l’automazione, ha ricevuto oggi il Premio “Sodalitas Social Award 2014” per la categoria “Valorizzazione della persona e protezione del lavoro” in occasione della Cerimonia che si è tenuta in Assolombarda.
Il progetto “La sicurezza fa squadra – Campionato della Sicurezza Abb 2013” che ha ricevuto l’apprezzamento della Giuria del Sodalitas Social Award, nasce nello stabilimento di Vittuone, uno dei 12 siti produttivi di Abb in Italia dove vengono prodotti motori elettrici di media tensione con l’obiettivo di supportare le già numerose iniziative a favore della cultura della sicurezza in azienda con un’operazione di coinvolgimento diretto del personale.
Le squadre si sono sfidate nel segnalare situazioni potenzialmente pericolose all’interno del sito e nel proporre azioni migliorative e soluzioni più sicure per il loro lavoro. L’andamento del progetto è stato misurato sistematicamente, evidenziando un più che significativo incremento sia delle segnalazioni che dei suggerimenti operativi. Un riflesso immediato è stato riscontrato anche nella drastica riduzione degli interventi di prima medicazione in fabbrica.
“Consapevolezza, coinvolgimento e comunicazione sono stati gli elementi chiave per il successo di questo progetto che sicuramente troverà poi applicazione in altre realtà manifatturiere di Abb in Italia” ha commentato Matteo Marini, Country Manager di Abb Italia “La salute e la sicurezza sono una delle priorità per Abb sulla quale puntiamo senza compromessi con un coinvolgimento diffuso della nostra intera organizzazione , sentendoci direttamente responsabili sia della nostra sicurezza personale che di quella delle persone con le quali lavoriamo”.
“Il nostro obiettivo era quello di incidere in maniera significativa sui comportamenti, perché è attraverso questo cambiamento che la cultura della sicurezza arriva a permeare profondamente il nostro agire” ha aggiunto Gianni Serrati, Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dello stabilimento di Vittuone. “La risposta che abbiamo ricevuto dai colleghi dello stabilimento con la prima edizione del campionato, è stata attiva e costante per tutta la durata del progetto. E’ con loro che vogliamo condividere la soddisfazione per questo riconoscimento che va oltre le certificazioni: è un segno del valore che le persone creano grazie alla proattività”.
Abb Italia ha già ricevuto in passato il Sodalitas Social Award per il proprio “Programma di partnership nella comunità” e l’impegno costante e continuativo nelle attività di Corporate Social Responsibility come testimonianza di un nuovo modo di fare impresa nel rispetto dei valori della solidarietà.
Abb è tra i soci fondatori di Fondazione Sodalitas con la quale collabora da anni per la promozione e la realizzazione di progetti, anche sperimentali, nel campo della Responsabilità Sociale e Sostenibilità delle imprese.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere