e.net s.r.l.
e.net s.r.l. è una società con sede in Avellino, nata nel 2000 come evoluzione di realtà preesistenti ad elevata professionalità e competenza nel mondo dei sistemi di building automation aperti, quindi, basati su bus standard con particolare attenzione alla tecnologia LONWORKS®.
Pur essendo un’azienda “giovane”, vanta una proprietà esperta e delle referenze qualificate. La strategia che guida l’azienda è quella di rappresentare un punto di riferimento nel Sud Italia per chiunque voglia implementare l’automazione di impianti utilizzando sistemi aperti e avendo come fine ultimo una reale integrazione di funzionalità e piattaforme tecnologiche. Le tecnologie e le piattaforme software che vengono impiegate, quindi, non sono proprietarie, il che consente al cliente di essere libero di acquisire le necessarie competenze nelle diverse soluzioni.
Per realizzare tale scopo, offre competenza e prodotti. Per competenza, si intende una capillare assistenza in fase progettuale, nella definizione delle specifiche ed un supporto completo all’installatore in tutte le fasi del suo lavoro, dal cablaggio per ottimizzare i vantaggi dei sistemi a intelligenza distribuita al supporto in fase di installazione, ai software di regolazione, controllo e supervisione.
I prodotti, rappresentati e distribuiti, sono contrattati direttamente con le case madri, provengono dall’ampio e variegato mercato che ruota attorno alla tecnologia LONWORKS® e sono, di necessità, multimarca, pur obbedendo alle regole di standardizzazione fissate dall’associazione LONMARK®.
La e.net s.r.l., sfruttando i vantaggi che derivano dall’utilizzo della tecnologia LONWORKS®, è in grado di realizzare piattaforme sensibili che rispondono alle specifiche esigenze di ogni tipo di applicazione, dalla supervisione su pannelli operatori a quella su pc, utilizzando infrastrutture di rete (OVER IP con utilizzo di WEB Server); inoltre, segue e approfondisce ogni tipo di tecnologia, verificando in prima persona che i prodotti eventualmente di importazione risultino referenziati e adatti alla realtà italiana. L’azienda propone un’attività di tutoring sul primo progetto, al fine di ottenere per l’interlocutore un’introduzione graduale e consapevole riguardo all’utilizzo di questa tecnologia.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere