Attualità

Baldassari Cavi: impianti più sicuri grazie al cavo FTG18(O)M16

Da Baldassari Cavi, ricerca e innovazione sono le costanti per garantire impianti sempre più sicuri. In quest'ottica nasce il cavo FTG18(O)M16 che permette di trasportare energia anche nelle condizioni più critiche di un incendio, sostenendo una continuità di servizio per 120 minuti.

Baldassari Cavi è da sempre impegnata per lo sviluppo di nuovi prodotti. Nel laboratorio di prova, competenze, esperienza e apparecchiature all’avanguardia sono impiegate per verificare che i prodotti soddisfino e superino gli standard internazionali di sicurezza, prestazione e sostenibilità.

La nuova famiglia di cavi FTG18(O)M16 raggiunge i livelli di test più severi. Il cavo FTG18(O)M16, rispondente alla nuova norma CEI 20-45 V2, permette di trasportare energia nelle condizioni più critiche di un incendio, sostenendo una continuità di servizio per 120 minuti (CEI EN 50200 e CEI EN 50362). La speciale mescola mantiene inoltre un livello bassissimo di calore rilasciato, di acidità poco aggressiva e di densità dei fumi molto limitata, con l’euroclasse assegnata B2ca-s1a,d1,a1.

Per questo motivo, il cavo è adatto alle installazioni in tunnel secondo CEI 64-20 e in impianti ferroviari dove sono richiesti gli standard più alti di sicurezza. Il cavo FTG18(O)M16 garantisce infatti sicurezza per chi si trova all’interno dei locali in situazioni di incendio e per le squadre di soccorso che devono intervenire.