
Palazzoli ha depositato un nuovo brevetto che riguarda un dispositivo meccanico denominato rotosezionatore che alimenta la presa solo a spina inserita
Le prese mobili industriali, a differenza di quelle civili tutte, e di quelle industriali fisse, non sono dotate di protezioni per impedire il contatto diretto con gli alveoli sotto tensione. Questa mancanza mette a rischio la vita delle persone non addestrate che possono trovarsi in aree alimentate da questi prodotti. Per risolvere questo grave problema, Palazzoli ha depositato un nuovo brevetto che riguarda un dispositivo meccanico denominato rotosezionatore che alimenta la presa solo a spina inserita.
Il dispositivo è costituito da un anello di manovra, posizionato centralmente alla presa. Ruotando in 1 la manovra, l’anello di interblocco aziona un cinematismo che intrappola il nasello della spina evitandone la disinserzione, mentre in 0 la rilascia. L’anello di manovra allo stesso tempo carica una molla che, scattando in modo indipendente e calibrato, in 0 apre i contatti mobili e interrompe il passaggio della corrente, mentre in I chiude i contatti mobili, garantendo il passaggio sicuro e protetto della corrente.
La linea di prodotti Palazzoli dotata del rotosezionatore è denominata X-CEE (marchio registrato). La gamma è composta da prese con portata da 16A a 125A e polarità da 3 a 5 poli. Per capire quanto questa tecnologia rivoluzionerà il mercato elettrico basti ricordare che alla presentazione di X-CEE hanno partecipato più di 10.000 professionisti del mondo elettrico nazionale e internazionale che hanno accolto entusiasti questa fondamentale novità. Un ulteriore passo avanti verso la sicurezza. Il brevetto, i cui inventori sono Marco Ronchi della Palazzoli e Gianluigi Petrogalli della Polibrixia, è stato rilasciato il 20 Novembre 2018 con il numero 102016000051784. È consultabile nella banca Brevetti Palazzoli sul sito palazzoli.it nel menù azienda sotto la voce qualità e certificazioni dal 22 novembre 2018.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere