Attualità

La smart home di Apple si scopre insicura: una falla in HomeKit

Non solo illuminazione e riscaldamento, ma anche serrature, cancelli e videosorveglianza della propria smart home controllati da persone non autorizzate: un bug nella versione di iOS 11.2 fa temere per la sicurezza della piattaforma domotica HomeKit di Apple

Nuova minaccia in casa Apple: dopo il bug che poco tempo fa ha colpito gli utenti di macOS, permettendo a chiunque di accedere con un profilo amministratore anche senza conoscere nome utente e password, ora è la casa intelligente a trovarsi in pericolo. Infatti anche la piattaforma HomeKit – framework introdotto da Apple con iOS 11, che consente il controllo di tutti gli accessori smart presenti in casa tramite un’unica interfaccia – è sotto attacco. A causa di un bug nella corrente versione di iOS 11.2, dunque, anche le persone non autorizzate potrebbero connettersi agli accessori della domotica, e azionarli.

Si troverebbero alla mercè altrui dunque non solo il sistema di illuminazione o di riscaldamento, ma, dettaglio piuttosto preoccupante, anche serrature, cancelli automatici, portelloni di garage e telecamere di sorveglianza.

Apple ha già inserito una correzione lato server che risolve il problema, ma essa disabilita anche l’accesso remoto agli utenti condivisi. Per controllare gli accessori smart presenti in casa è quindi necessario essere collegati alla stessa rete WiFi degli accessori o degli hub a cui sono connessi. La piena funzionalità di HomeKit dovrebbe venire ripristinata con un ulteriore aggiornamento di iOS 11.2 al più presto.