Buon compleanno GIE! Uno Speciale dedicato agli ultimi 40 anni del settore elettrico

Un'edizione speciale del Giornale dell'Installatore Elettrico, per raccontare il passato e celebrare i 40 anni di una delle riviste più longeve del settore. Un percorso di approfondimento tra tecnologie e normative che raccontano la storia dell'installazione elettrica

Dedicare un intero numero a un anniversario, sia pure importante, potrebbe sembrare un esercizio autoreferenziale, in realtà la redazione, i collaboratori, le aziende che hanno contribuito nel tempo a fare del Giornale dell’Installatore Elettrico un “grande giornale”, riferimento importante per tutto il comparto, hanno voluto cogliere questa occasione per riaffermarne valore e autorevolezza attraverso un “viaggio spazio/tempo” nelle tecnologie e nelle innovazioni dal 1978 a oggi.

 

Un percorso straordinario che, accelerando i passaggi in poche pagine di storia, racconta della nascita dei componenti dell’impianto elettrico tradizionale, introducendo l’avvento della domotica e dell’IoT nelle nostre abitazioni, e non solo: l’evoluzione dei sistemi di sicurezza, delle normative di settore e degli strumenti che hanno semplificato la professione.

 

Il GIE fa del futuro dell’installazione elettrica la propria cifra editoriale, al fianco del professionista nel faticoso tempo contemporaneo, fatto di normative e legislazioni sempre più complesse e di un’operatività in continuo confronto con nuove formule e infrastrutture in mutazione. Forti della capacità di leggere e interpretare il mondo dell’installazione elettrica, abbiamo tracciato le tappe più importanti del percorso compiuto e prefigurato il futuro prossimo e quello più lontano nel tempo.

Senza dimenticare che passato, presente e futuro siete voi lettori che, da quarant’anni, condividete con noi questa esperienza editoriale … elettrizzante. Ai prossimi quarant’anni insieme!

 

LEGGI GRATUITAMENTE IL  NUMERO COMPLETO!