12 mesi di proverbi italiani nel nuovo calendario Sacchi

Alcune tradizioni della cultura italiana rischiano sempre più di scomparire e venire dimenticate, ma il calendario 2018 di Sacchi anche quest’anno rende omaggio a proverbi originari di quattro regioni italiane, interpretati e illustrati dall’artista comasco Filippo Brunello

Il calendario Sacchi, stampato in 77.000 copie distribuite tra aziende, famiglie e istituzioni, è giunto alla ventisettesima edizione; anche quest’anno saranno presenti proverbi originari di quattro regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Liguria e Trentino, i territori in cui l’azienda Sacchi è attiva con i suoi punti vendita.

Dodici mesi di illustrazioni dai colori vivaci, corredate da detti sagaci, interpretati dal tratto inconfondibile dell’artista comasco Filippo Brunello. La copertina dell’edizione 2018 illustra la leggenda del Christkind, l’angelo emissario di Gesù Bambino: secondo questa iconografia, il bambino, così piccolo, non può portare i doni ai suoi amici sparsi nel mondo, e per questo dà l’incarico a un angelo, che si affretta a partire in groppa a un cerbiatto, carico di ceste colme di regali.

I proverbi proposti raccontano storie di cultura popolare e vita nei campi, dove lo scorrere del tempo è scandito dalle stagioni, dalla semina e dalla raccolta, dai colori e dai frutti della terra, dalla devozione ai Santi.

Filippo Brunello ha commentato le sue illustrazioni: “Come ogni anno, abbiamo voluto recuperare alcune tradizioni che sempre più rischiano di scomparire. Il nostro lavoro di ricerca è anche un tentativo di valorizzazione e salvaguardia di un patrimonio culturale che desideriamo mantenere vivo”. Per questo, diverse tavole del calendario svelano curiosità folcloristiche che non tutti ricordano. “Ad esempio” continua l’artista “nel mese di giugno ho riprodotto la figura di un acciugaio, riferendomi alla tradizione tipica delle Valli del Cuneese, secondo la quale, a fine estate, terminati i lavori nei campi, molti contadini scendevano in pianura per vendere acciughe e pesce conservato. La merce veniva acquistata in Liguria e trasportata con carretti trainati a mano in tutto il Piemonte, in Lombardia e persino in Veneto ed Emilia Romagna”.

Il calendario Sacchi 2018 è disponibile a partire da oggi presso tutti i punti vendita Sacchi e nei negozi Unieuro di Barzanò e Merate.