
Prysmian Group dà energia al Louvre Abu Ddhabi con oltre 500 km di cavi FP resistenti al fuoco, in grado di assicurare la fornitura di energia e il funzionamento dei sistemi di segnalazione anche in caso di incendio
Il nuovo museo Louvre Abu Ddhabi, aperto lo scorso 11 novembre, è stato cablato con 500 km di cavi Prysmian. La società ha fornito una combinazione di cavi resistenti al fuoco, FPplus e FPplus Flex, che combinano una ridotta propagazione della fiamma, in caso di incendio, con bassissime emissioni di gas irritanti e corrosivi, assicurando un lasso di tempo maggiore per le operazioni di evacuazione degli edifici e facilitando il lavoro delle squadre di intervento. I cavi resistenti al fuoco, inoltre, garantiscono la massima sicurezza all’edificio, in quanto sono in grado di assicurare la fornitura di energia e il funzionamento dei sistemi di segnalazione durante l’incendio.
I cavi Prysmian sono stati forniti alla società Awazi-Gargash di Dubai dal 2014 al 2017.
“Il longevo rapporto con Prysmian ci permette di comprendere i benefici di fornire cavi di qualità resistenti al fuoco all’interno di un settore di mercato che sta iniziando ad apprezzare l’importanza di utilizzare questi prodotti per garantire la massima sicurezza nelle costruzioni complesse, nonché proteggere le persone e in questo caso opere d’arte di immenso valore” ha commentato Mr. Basti, General Manager di Awazi-Gargash.
“In Prysmian ci siamo dati una missione: mettere a disposizione dei nostri clienti i cavi più adatti, innovativi e tecnologicamente avanzati per ciascuna applicazione”, ha detto Antonio Chiantore, General Manager Prysmian Middle East. “Siamo consapevoli del ruolo cruciale rivestito dai nostri cavi nella sicurezza degli edifici, e perciò vogliamo essere certi, attraverso l’investimento continuo nell’innovazione, di offrire prodotti che non si limitino a fornire il meglio in termini di capacità di funzionamento, ma che rispettino anche i più elevati standard di sicurezza del prodotto. È per questa ragione che i nostri cavi sono stati scelti ancora una volta per una delle costruzioni più innovative e iconiche del mondo, dove sono presenti opere d’arte inestimabili” ha concluso Chiantore.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere