
Cedit è il partner ideale per la progettazione e la realizzazione di moduli e sistemi elettronici grazie a un’ampia gamma di dispositivi autoripristinanti per interruttori modulari, protezioni differenziali regolabili con riarmo automatico, protezioni di guasto a terra per sistemi di distribuzione elettrica MT e apparecchiature elettriche in rack modulari 19’
Nel complesso e multiforme campo dei sistemi elettrici garantire una messa a punto sicura ed efficace degli impianti è fondamentale ai fini di sicurezza e collaudo. Nella maggior parte dei casi, ciò avviene associando alle protezioni di massima corrente le protezioni contro i guasti a terra congiuntamente a un buon impianto di terra, che dovrebbe prevedere l’installazione di un interruttore differenziale.
L’interruttore differenziale è riconosciuto dall’articolo 412.5 della norma CEI 64-8 come protezione addizionale contro i contatti diretti in caso di insuccesso delle altre misure di protezione o di incuria da parte degli utilizzatori. Una scelta di questo tipo consente all’utente non solo di raggiungere una protezione ideale contro i contatti indiretti dovuti a guasti o utilizzi non corretti della corrente elettrica, ma anche di ottenere una copertura sicura e tempestiva contro i guasti a terra di valore modesto dove sia indispensabile prevenire i pericoli di incendio.
A oggi i differenziali sono ampiamente utilizzati per garantire un’elevata sicurezza nell’utilizzo delle apparecchiature elettriche, eppure anche una valutazione a 360 gradi come questa non permette sempre una stessa garanzia di sicurezza verso le apparecchiature elettriche e il loro funzionamento: le interruzioni di servizio comportano infatti costi elevati portando con sé il rischio di arrecare danni talvolta irreparabili alle apparecchiature che necessitano di alimentazione per garantire i servizi in ambito industriale. In caso di scatti intempestivi l’intervento dei differenziali può avvenire infatti in maniera “indesiderata”, senza la presenza di un effettivo guasto a terra o di un contatto diretto da parte della persona con una parte attiva dell’impianto. Le cause tipiche di questo tipo di intervento indesiderato possono essere la presenza di correnti di dispersione oppure sovratensioni di origine atmosferica, come fulmini e temporali.
È dunque fondamentale effettuare una scelta oculata dei dispositivi da installare, poiché risulta di grande importanza selezionare differenziali che abbiano una maggiore resistenza rispetto ai sistemi standard a questo tipo di scatti intempestivi e che possano allo stesso tempo rilevare le correnti differenziali già prima dell‘intervento del dispositivo di protezione.
Cedit si prefigura come il partner ideale per la progettazione e realizzazione di moduli e sistemi elettronici per i settori di energia, telecontrollo ed automazione industriale grazie alla sua ampia gamma di dispositivi autoripristinanti per interruttori modulari, protezioni differenziali regolabili con riarmo automatico, protezioni di guasto a terra per sistemi di distribuzione elettrica MT ed apparecchiature elettriche in rack modulari 19’ per la codifica e la ripetizione degli allarmi secondo sequenze ISA. L’azienda ha sviluppato una consolidata esperienza nel settore degli impianti elettrici, progettando sin dal 1988 apparati completi di schede elettroniche e cablaggi fondamentali per un funzionamento a regola d’arte dei sistemi elettrici interessati. Tra questi gli indicatori di guasto di terra e di cortocircuito con segnalazione locale e remota, ideali per installazione su cavo in reti elettriche di media tensione. La gamma parte dai modelli più semplici con funzioni standard fino ad arrivare ai modelli più avanzati con rilevatore di guasto di fase, con segnalazione remota verso Scada
Inoltre la linea ElectroOnLine di Cedit, realizzata per integrare alla sicurezza degli interruttori modulari la comodità del riarmo automatico e del controllo remoto in caso di scatti transitori e sovraccarico di corrente, è ideale per ogni esigenza di applicazione. Il dispositivo è composto da un interruttore standard ABB bipolare, tripolare o tetrapolare collegato ad un’unità intelligente di comando che riarma in modo meccanico l’interruttore grazie ad innovativi sistemi di diagnostica e segnalazione. Questi potranno garantire un ripristino subitaneo dell’alimentazione e dell’elettricità negli impianti industriali in cui è avvenuta l’interruzione.
Ogni componente dei dispositivi progettati da Cedit è studiato per garantire uniformità di qualità e grande versatilità nella sua pluralità di combinazioni, e soddisfare in questo modo qualsiasi tipo di richiesta da parte del cliente. L’azienda rappresenta la scelta ideale per garantire il corretto funzionamento di impianti automatici e sistemi elettrici, grazie anche ai suoi servizi di consulenza pensati per offrire soluzioni complete alle esigenze sempre più differenziate dei progetti richiesti in questi settori specifici.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere