
110 anni: tanto è passato dalla fondazione del CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, oltre un secolo di normazione e innovazione al servizio degli operatori del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni e, più in generale, dei cittadini.
Quest’anno CEI celebra 110 anni di vita, raggiungendo così un importante traguardo che attesta l’importanza e la vitalità del Comitato Elettrotecnico Italiano.
Dai primi del Novecento, il “secolo elettrico” delle grandi innovazioni scientifiche e tecnologiche, CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano è all’avanguardia nello sviluppo della cultura tecnico-normativa in ambito nazionale e internazionale, e delle attività di divulgazione e formazione.
Ieri sera, in occasione dei 110 anni dalla propria istituzione, il CEI ha organizzato una serata dedicata presso il Palazzo Castiglioni di Milano, che ha visto riunirsi i rappresentanti dei Soci (istituzioni e aziende), i giornalisti del settore e i Presidenti e Segretari dei Comitati Tecnici del CEI, per un brindisi dedicato ai traguardi raggiunti e ai nuovi obiettivi dell’Associazione.
Nel corso dell’appuntamento sono intervenuti il Presidente del CEI Riccardo Lama e il Direttore Generale Roberto Bacci, i quali hanno sottolineato il ruolo del CEI e i risultati raggiunti e anticipato le nuove attività in programma per il futuro.
Il mondo oggi è ricco di opportunità e nuove responsabilità che l’Associazione è pronta ad accettare con lo stesso spirito cha animò i padri fondatori, ormai oltre un secolo fa: essere al servizio del Paese con una rete solida di operatori e strutture all’avanguardia, nell’ottica del miglioramento continuo.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere