
In occasione di Sicurezza 2017 il CEI presenterà le più interessanti novità normative e terrà il corso di formazione “Impianti di allarme”, dedicato a tutti coloro che vogliono investire nel settore security e imparare a progettare questi impianti a regola d’arte
In una società caratterizzata da un numero sempre maggiore di furti, la sicurezza è un’esigenza di primaria importanza in tutti i campi di applicazione ed è fondamentale definire e progettare impianti di allarme intrusione e rapina secondo la regola dell’arte.
Fiera Sicurezza 2017, in programma alla Fiera di Rho dal 15 al 17 novembre 2017, offre gli strumenti per crescere in un contesto in cui la sicurezza è simbolo del progresso nelle società moderne. La manifestazione si focalizza sui trend in sviluppo: “security&fire”, sicurezza passiva, antincendio e droni.
A Sicurezza 2017 il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, presso il padiglione 7 stand Z 15, presenterà le più interessanti novità e tutte le informazioni legate al mondo della normazione. Ma non è tutto: da quest’anno terrà anche il corso di formazione “Impianti di allarme”, che si terrà il giorno 17 novembre, dalle ore 10 alle ore 18 presso la sala Diana, Padiglione 3.
“Impianti di allarme” intende fornire a progettisti, installatori e tutti coloro che vogliono lavorare o investire nel comparto degli impianti di antieffrazione e antintrusione i principi alla base della progettazione di questi impianti, illustrandone al contempo i sottosistemi componenti e il quadro tecnico normativo.
La partecipazione al corso vedrà l’attribuzione di 8 Crediti CNPI per la Formazione Continua dei Periti Industriali e 8 Crediti CNI per la Formazione Continua in Ingegneria.
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere