
Elettrocanali è una società italiana che progetta e realizza sistemi di canalizzazioni e apparecchiature per un impianto elettrico completo: civile, industriale, terziario.
Elettrocanali presenta la propria serie di centralini da parete e da incasso costituita da gamma completa di centralini e calotte da parete, da 2 a 72 moduli, perfettamente rispondente alle esigenze di protezione e comando dei moderni impianti di distribuzione.
L’installazione è semplice e agevole grazie agli accessori in dotazione o disponibili come complemento.
Il particolare disegno simmetrico del fondo non pone nessun vincolo di orientamento in fase di installazione.
Le testate e i fianchi perfettamente lisci offrono la possibilità di raccordare il centralino, tramite passacavi o raccordi tubo, senza vincoli a predeterminate posizioni o diametri, velocizzando l’installazione.
L’elevata resistenza meccanica assicura la massima protezione nelle applicazioni esterne, in locali industriali o del terziario avanzato.
I centralini da parete con porta sono disponibili nel classico colore grigio RAL7035 e nel nuovo colore bianco RAL9001, lo stesso dei nostri minicanali e canali, per realizzare impianti di distribuzione con tutti i componenti della stessa tonalità.
I centralini con porta o senza porta rappresentano la soluzione ideale nella distribuzione di zona per uffici e abitazioni.
L’accurato studio dello spazio interno dei centralini e delle calotte da parete, offre all’installatore uno spazio interno superiore alla media e una funzionalità di prim’ordine in dimensioni esterne contenute, il tutto con un design semplice e pulito che si adatta ad ogni contesto.
La base dei centralini è alta a sufficienza per garantire l’ingresso dei tubi con i raccordi più disparati fino al diametro di 40 mm, ma allo stesso tempo permette all’installatore di operare senza difficoltà perché le colonne di fissaggio del coperchio e delle portamorsettiere sono posizionate lungo i fianchi, lasciando libere le due testate per l’ingresso dei cavi e per il cablaggio delle apparecchiature.
Il coperchio è simmetrico, pertanto la porta può essere incernierata a sinistra o a destra indifferentemente, con un angolo di apertura superiore a 180°.
I centralini stagni con grado di protezione IP65 rappresentano la soluzione perfetta in luoghi industriali, umidi o esposti alle intemperie, alla polvere ed all’inquinamento degli ambienti urbani e industriali.
Le soluzioni applicative spaziano dalla zootecnia ai contesti urbani di controllo e sorveglianza, alle manifattura, alle applicazioni esterne civili.
La costruzione in tecnopolimero di alta qualità e privo di alogeni garantisce grande resistenza all’invecchiamento indotto dagli agenti atmosferici e all’azione dei raggi UV.
La scatola simmetrica, così come il frontale, permettono la reversibilità della porta e la completa apertura a 180°.
Le portelle dei centralini possono essere dotate di serratura di sicurezza a cilindro per il bloccaggio della portella in posizione chiusa.
Le viti di fissaggio del coperchio sono prodotte in acciaio inossidabile ad alta resistenza e una volta inserite nelle loro sedi nel coperchio divengono imperdibili.
Le pretranciature di ingresso cavi sono disposte internamente, in questo modo la parete esterna è liscia e permette un accoppiamento a filo con altri centralini e, inoltre, offre comunque la possibilità di raccordare il centralino, tramite raccordi tubo o guaina, senza vincoli a predeterminate posizioni o diametri.
Lo sviluppo del progetto della serie di centralini stagni ha coniugato le necessità tecniche di ottenere un grande spazio interno, necessario per la corretta dissipazione della potenza sviluppata dalle apparecchiature contenute e per gestire correttamente i cablaggi, con una forma e un design lineare, funzionale e che si adatti ad ogni circostanza.
Il centralino stagno a 72 moduli è dotato di finestre modulari a 18 moduli asimmetriche che permettono di variare la distanza fra le guide DIN semplicemente posizionando le finestre in un senso nell’altro, regolando la distanza su tre misure: 150-175-200 mm.
Analogamente è possibile fissare le guide DIN sul fondo nelle diverse posizioni rispettando quelle scelte per il coperchio o viceversa.
La parte inferiore della scatola del centralino a 72 moduli è predisposta per il montaggio della piastra di fondo EC450P8 (285×205).
Per l’ingresso con tubi o guaine raccomandiamo l’impiego dei nostri sistemi di raccordi con grado di protezione IP65 o IP67.
Tutti I centralini da parete sono forniti con tappi copriviti di fissaggio per realizzare il doppio isolamento, così da essere idonei al montaggio con isolamento completo secondo le norme IEC 60670-1/24.
La serie dei centralini da incasso, da 4 a 72 moduli, è declinata nei colori tradizionali e nelle nuove collezioni d’arredo in colore nero o bianco con porta fumé e bianco con porta opaca.
Le soluzioni applicative spaziano dal residenziale al terziario sempre più caratterizzato da elementi di design coniugati alla funzione tecnica demotica.
Le robuste cassette in polistirolo arancio consentono la massima libertà d’installazione con prefratture predisposte per l’ingresso con tubi corrugati fino a 40 mm.
L’elevata resistenza meccanica, dovuta alla particolare geometria della costruzione della scatola, assicura che la stessa non si deformi durante la posa in opera.
La scatola, simmetrica come il frontale, non pone nessun vincolo di orientamento alto/basso per evitare errori di muratura.
Il frontale reversibile permette l’apertura delle portelle indifferentemente a destra o a sinistra con angolo superiore a 180°.
La barra DIN EN 50022, realizzata in acciaio zincato, è regolabile in orizzontale per un perfetto allineamento in bolla delle apparecchiature e del frontale anche se la scatola non è stata murata perfettamente in orizzontale.
La particolare forma costruttiva delle guide di supporto permette di recuperare le irregolarità di profondità dovute alla finitura delle superfici murarie per un’installazione a regola d’arte.
Le guide DIN, alloggiate su due telai indipendenti ed estraibili per effettuare il cablaggio al banco, sono regolabili singolarmente su due posizioni per accogliere interruttori di diversa altezza.
Il coperchio è simmetrico, pertanto le porte possono essere incernierate a sinistra o a destra indifferentemente, con un angolo di apertura superiore a 180°, questo vale per tutti i centralini da incasso.
I centralini da incasso sono forniti con tappi copri moduli inutilizzati per realizzare il doppio isolamento, così da essere idonei al montaggio con isolamento completo secondo le norme IEC 60670-1/24.
Completano l’offerta dei centralini da incasso le versioni studiate specificatamente per l’applicazione in pareti cave in cartongesso introducendo, con le dimensioni a 8, 12,18 e 24 moduli.
La norma EN 60670-1 prescrive che le scatole da incasso installate in pareti cave siano realizzate in materiale plastico che superi il Test del Filo Incandescente (GWT) a 850°C; le scatole ed i centralini da incasso per pareti in muratura, di solito, sono realizzate in materiale che supera il test fino a 650°C, e quindi non sono adatte.
Con la nuova gamma serie 635 Elettrocanali risponde alla normativa con centralini conformi, realizzati in tecnopolimero blu autoestinguente, frontale in colore bianco RAL9001 e portello fumé.
Non solo: le scatole sono dotate di particolari accorgimenti di fissaggio (vite + graffetta metallica) per essere installate facilmente sulla parete in cartongesso, utilizzando come dima di foratura la scatola stessa: si segna il perimetro e una volta effettuato il taglio si infila la scatola nella cavità.
Il fissaggio alla parete è semplice e veloce: inserita la scatola nella sede ricavata sulla parete, si serrano comodamente dal fronte le viti che agiscono sulle graffette metalliche ad apertura automatica che ancorano stabilmente la scatola alla parete.
In questo modo è anche possibile intervenire successivamente per nuove installazioni e manutenzioni estraendo la scatola dalla cavità senza rischio che possa cadere nella parete cava.
Tutti i centralini sono disponibili anche in versione equipaggiata completi di morsettiere di neutro / terra.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere