Attualità

Il nuovo climatizzatore mono split Panasonic Etherea serie VKE

Temperatura ottimale e purezza dell’aria per il benessere dell’utente: queste le caratteristiche della linea di climatizzatori Etherea di Panasonic Air Conditioning, dedicata agli utenti più esigenti

La linea Etherea è la proposta residenziale di Panasonic Air Conditioning, dedicata agli utenti più esigenti. Le unità interne si adattano perfettamente agli arredi di più alto pregio, grazie all’estetica accattivante, ai colori “discreti” e, avendo solo 194mm di profondità, alle dimensioni contenute; il tutto è confermato dal prestigioso “IF Design Award”, che la linea Etherea ha conseguito nel 2017. Efficienza energetica e attenzione all’ambiente sono punti fondamentali, lo dimostrano i modelli da 2,5 e 3,5 kW che raggiungono classe di efficienza pari ad A+++, sia in raffrescamento, sia in riscaldamento, e la scelta per l’intera gamma residenziale, del refrigerante R32 con un impatto di circa il 70% in meno rispetto al precedente gas R410A.

Caratteristiche vincenti

La linea Etherea serie VKE, si presenta con due fondamentali novità: la tecnologia “nanoeX” per la purificazione dell’aria e il sistema di gestione da remoto mediante connessione WiFi, già integrati nell’unità interna. Il sistema di purificazione basato sulla tecnologia “nanoeX” genera, dall’umidità naturalmente presente nell’aria, micro-particelle acquose atomizzate e, per la presenza di radicali OH, con carica elettrostatica. Il sistema crea 4.800 miliardi di radicali OH al secondo, un quantitativo 10 volte superiore rispetto a quanto generato dalla tecnologia “nanoe”, presente sulle unità interne della precedente serie della linea Etherea. I radicali OH hanno una funzione estremamente benefica, inibendo virus e batteri; le particelle acquose atomizzate, inoltre, poiché hanno dimensioni da 5 a 20 nm, penetrano in profondità nei tessuti, neutralizzando gli odori, e trattengono l’umidità della pelle, prevenendone la disidratazione. La funzione di purificazione dell’aria può essere attivata anche indipendentemente dalle funzioni di raffrescamento e di riscaldamento, dando la possibilità all’utente di controllare, anche non simultaneamente, sia la temperatura, sia la purezza dell’aria.

Gestione “smart”

La seconda fondamentale novità è rappresentata dal fatto che il dispositivo per la connessione da remoto è già incluso nell’unità interna e l’utente, una volta installata l’applicazione “Panasonic Comfort Cloud” ed effettuata la registrazione, può gestire a distanza, mediante tablet o smartphone, il proprio climatizzatore. Per massimizzare il benessere, inoltre, l’unità interna è dotata della tecnologia Aerowings, per mezzo della quale il flusso dell’aria è distribuito in maniera ottimale all’interno della stanza, ottenendo il mantenimento della temperatura di benessere, evitando fastidiose correnti d’aria.