
Schneider Electric presenta “Club Professionisti in Rete”, un nuovo portale dedicato a progettisti e studi tecnici, con tutte le risorse per far sviluppare il proprio business
La digitalizzazione nell’ambito della distribuzione elettrica garantisce grandi opportunità per i professionisti della progettazione.
Al giorno d’oggi, dunque, è possibile proporre soluzioni intelligenti e connesse, in grado di moltiplicare i vantaggi di efficienza, performance, sostenibilità; inoltre i nuovi strumenti digitali semplificano il modo di lavorare e mettono a disposizione risorse utili per rispondere alle esigenze dei clienti in modo innovativo e pronto al futuro.
Per questo Schneider Electric ha creato il “Club Professionisti in Rete”: un portale web dedicato ai professionisti della progettazione e agli studi tecnici, in cui l’azienda consolida contenuti pratici, formazione, strumenti software, iniziative.
I professionisti possono così avere un accesso immediato e privilegiato a tutto ciò che può supportarli quotidianamente nelle loro attività.
“In un mercato sempre più competitivo, competenze innovative e strumenti di lavoro agili ed efficaci fanno la differenza” spiega Marco Pievani, Responsabile Marketing Clientele di Schneider Electric. “Il nostro compito come azienda non è soltanto offrire soluzioni costantemente aggiornate, ma anche creare strumenti che permettano a chi sceglie le nostre tecnologie di fare al meglio il proprio lavoro oggi e in futuro”.
Per entrare nel Club Professionisti in Rete e accedere a tutti i contenuti disponibili per la propria formazione e per le proprie attività quotidiane è richiesta la registrazione online.
Per la formazione il portale offre “Web Seminar”, un appuntamento online con cadenza mensile per approfondire le tematiche più attuali nel campo della progettazione elettrica, con la possibilità di interagire via chat con il relatore. Il seminario online permette di ricevere un attestato di partecipazione e l’erogazione di crediti formativi, per i titoli certificati dal Collegio Nazionale dei Periti Industriali. I web seminar vengono salvati in una Libreria Multimediale, così da per poterli vedere in streaming in qualunque momento.
Inoltre il portale darà visibilità a tutti i corsi di formazione tecnica che si svolgono presso le sedi Schneider Electric e informazioni sugli incontri tecnici che l’azienda organizza in tutta Italia.
La “Biblioteca Tecnica” offre invece una collana di contenuti di informazione tecnica in “pillole”.
Nella sezione “Casi Reali di Efficienza Energetica” verranno raccolti i progetti di efficienza energetica realizzati utilizzando tecnologie Schneider Electric, per ispirarsi alle migliori pratiche disponibili sul mercato.
Inoltre, per l’attività lavorativa quotidiana, tutti i cataloghi dell’offerta Schneider Electric sono consultabili online e disponibili, se lo si desidera, anche in formato cartaceo.
Ancora tutte le guide e i manuali di Progettazione dedicati alla progettazione di impianti in bassa tensione, impianti di illuminazione di emergenza, efficienza energetica e molto altro disponibili e scaricabili in un click.
Il portale darà accesso diretto alle più aggiornate versioni dei software di progettazione Schneider Electric, quali il software di calcolo elettrico i-Project6, accompagnate da contenuti formativi per approfondire l’utilizzo dei tool per la progettazione MT, BT e KNX.
Infine “Oggetti BIM”, per scaricare immediatamente e gratuitamente i modelli BIM (Building Information Modeling) dell’offerta Schneider Electric.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere