
Comelit continua a crescere e presenta la nuova pagina Career su LinkedIn, creata per ottimizzare la ricerca di talenti che possano dare il loro apporto professionale all’interno dell’azienda
Credere nel talento significa investire nel futuro: questa è la filosofia con cui Comelit, realtà dinamica alla costante ricerca di nuove risorse competenti e professionali. E poi trovare persone motivate ed entusiaste, che con spirito d’iniziativa sappiano integrarsi nel team. Nasce così la nuova pagina Career di Comelit, creata per ottimizzare la ricerca di talenti, che possano dare il loro apporto professionale all’interno dell’azienda. LinkedIn, il social network per professionisti, diventa così per Comelit la piattaforma idale per incrociare rapidamente domanda e offerta di lavoro, verificando i curricula ricevuti, la rete e la digital reputation dei candidati.
Non solo social. Lo scorso 15 novembre 2017, infatti, Comelit ha partecipato all’Internship Day, l’importante evento organizzato dall’Università di Bergamo per mettere in contatto aziende e studenti. Da tempo l’impresa si propone con stage curricolari ai giovani, agevolandoli nel percorso di inserimento lavorativo e rendendoli attori e protagonisti del proprio futuro. Nota di merito anche per il contributo offerto al progetto di internazionalizzazione rivolto agli studenti UniBG dell’alta Valle Seriana e Val di Scalve.
In questo modo che l’azienda continua a crescere, fornendo alle nuove generazioni le conoscenze pratiche e le competenze idonee a completare la loro istruzione teorica. Questi percorsi che possono tradursi in esperienze di lavoro anche a lungo termine, come dimostrano le 7 assunzioni a tirocinio finito e i 47 stage attivati nel corso del 2017.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere