
Dal progetto al supporto tecnico fino alla messa in servizio e alla chiusura dei lavori, la consulenza e l’assistenza del team Comelit ha permesso a Galvalux, azienda specializzata in trattamenti di galvanica e verniciatura, di ottenere un impianto di rivelazione fumi all’avanguardia. Si tratta di un sistema di aspirazione e campionamento, studiato per ridurre ed ottimizzare i tempi di rivelazione, migliorare le performance e sostituire l’impianto pre-esistente, che si sarebbe corroso nel tempo, visto la presenza di acidi nei locali. Non solo, è stato installato anche un nuovo impianto di rivelazione a protezione di zone classificate ATEX, particolarmente adatto per questi locali in cui è presente un alto rischio di esplosione, causato dalla condizione dell’atmosfera e degli elementi situati nell’ambiente in questione. L’azienda ha così offerto una soluzione completa, a partire dallo studio di fattibilità fino alla piena realizzazione del progetto.
L’esigenza primaria di Galvalux era trovare un’azienda in grado di fornire un’alternativa sostitutiva al vecchio impianto con sensori rivelatori puntiformi, oltre che avere un partner altamente qualificato capace di garantire un supporto a 360°. La scelta di Comelit si è rivelata vincente sia per la qualità dei prodotti offerti, sia per il suo riconosciuto servizio post vendita. È nata così una profonda collaborazione grazie alla quale è stata avviata con successo la realizzazione del nuovo impianto di rivelazione fumi.
Il progetto, realizzato dalla ditta Monico Impianti e affidato allo studio Dal Mas di Belluno, si è avvalso così della competenza e del know-how degli esperti Comelit, Simone Piacentini e Fabio Rossi, che hanno affiancato il team in ogni fase del progetto: dallo studio di fattibilità dell’impianto, verificata in campo, al supporto dell’installatore e del progettista Elio Di Mas in fase realizzativa, fino alla messa in servizio e alla chiusura dei lavori.
“Questa commessa è stata un esempio di lavoro di squadra dalla A alla Z, da parte di Comelit nei confronti del cliente. – afferma Simone Piacentini, Fire Specialist dell’azienda – In fase iniziale, siamo stati scelti proprio per questo motivo, perché ci siamo diversificati rispetto ai competitor, facendo un sopralluogo sul posto, collaborando attivamente con l’ufficio progetti, nella figura di Omar Fantini, e fornendo consigli per l’installazione durante la fase di realizzazione. È stata inoltre fondamentale la consulenza durante la messa in servizio, soprattutto per quanto riguarda la parte di programmazione delle macchine di aspirazione e campionamento, così come per la supervisione del sistema.”
Un caso di successo per Comelit, che ha saputo offrire una risposta completa ed efficiente, perfettamente in linea con le esigenze del committente, ovvero soluzioni affidabili e di qualità abbinate a una grande attitudine al problem solving, che fanno dell’azienda un riconosciuto punto di riferimento nel mondo della sicurezza.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere