Attualità

Visti per voi: concept@MOD di Avidsen, domotica con protocolli intercambiabili

Concept@MOD di Avidsen offre un approccio flessibile alla Smart Home. Un innovativo sistema “camaleonte” che utilizza una sola forma ed un solo formato per tutti i protocolli radio

Avidsen ha introdotto sul mercato concept@mod, un sistema brevettato, sviluppato e costruito in Francia, ideato per un’agile gestione delle soluzioni della Smart Home.

Si tratta di una vera e propria innovazione per la casa connessa, in quanto permette la compatibilità totale con i vari protocolli radio esistenti. Non importa quale sia lo standard scelto tra Zigbee, Z-Wave, HomeKit, Thread, Sigfox, Lora, Bluetooth, Wifi, e molti altri: concept@mod è una sorta di “camaleonte” che utilizza una sola forma e un solo formato per dialogare con tutti i protocolli radio. È sufficiente abbinare il modulo @mod con il protocollo idoneo, ed esso si adatterà a tutti gli accessori installati. Inoltre, una volta inserito nel sensore o nell’attuatore, il modulo si auto-configura e diviene operativo. Dal punto di vista iconografico concept@mod si presenta come un micro-modulo intercambiabile, appena più grande di una scheda sim, che consente di abbinare il protocollo corrispondente agli oggetti di automazione domestica che abbiamo già o che vorremmo acquistare. Il modulo viene inserito all’interno del relativo device (o accessorio), il contatto provocato tramite connessione pin to pin consente al device di essere rilevato dal gateway che lo controlla. Ogni modulo risponde dunque a uno specifico protocollo radio che diventa intercambiabile.

La soluzione concept@mod è accompagnata da una serie di accessori sviluppati da Avidsen. Quali sono i principali prodotti che possono essere dotati del sistema concept@mod?

Rilevatore di movimento: tramite rilevazione di infrarossi rileva ogni movimento nella stanza in cui è installato. È in grado di distinguere la presenza di un essere umano da quella di un animale domestico ed evitare ogni falso allarme; funziona anche come sensore crepuscolare per i comandi d’illuminazione.

Rilevatore di movimento autonomo (con pannello solare): tramite rilevazione di infrarossi rileva ogni movimento umano nella stanza in cui è installato e funziona anche come sensore crepuscolare per i comandi d’illuminazione.

Rilevatore di apertura per porte e finestre: fissato a una porta o a una finestra svela ogni tentativo di apertura di porta o di finestra e trasmette un allarme radio (indicato da una spia luminosa). È 100% senza fili e composto da un solo elemento.

Rilevatore di apertura solare per porte e finestre: fissato a una porta o a una finestra, svela ogni tentativo di intrusione e trasmette un’allerta radio (indicata da una spia luminosa). 100% wireless.

Rilevatore “All in One”: Sensore “All in one” per la raccolta di varie informazioni quali pressione atmosferica, temperatura e umidità, accelerazione e campo magnetico, consumo energetico, etc.

Micro modulo ricevitore per illuminazione, tende e tapparelle avvolgibili: permette di controllare le luci e la motorizzazione tende/tapparelle in locale utilizzando gli interruttori originali o a distanza attraverso comando radio.

Sirena senza fili: emette un potente suono da 103dB quando innescata; inoltre i contatti anti-strappo e l’accelerometro consentono di rilevare ogni tentativo di sabotaggio.

Termostato programmabile: ideale per la gestione del riscaldamento della casa, può controllare tutti i moduli di riscaldamento. Programmato da smartphone o da computer, il termostato può controllare fino a quattro zone di riscaldamento in casa.

Sonda di temperature e umidità: design semplice e raffinato, display digitale, può essere associata a un termostato per creare una nuova zona di misurazione delle temperature e dell’umidità.

Moduli di riscaldamento per caldaia, radiatore elettrico ON/ OFF e filo pilota: permette di controllare a distanza l’accensione e lo spegnimento di una caldaia / radiatore.