Attualità

Techno presenta i connettori a 8 poli per applicazioni gravose

Techno lancia la versione a 8 poli delle famiglie TH405 e TH406, l’ultima evoluzione di una gamma di connettori presa-spina che ha già trovato largo impiego nel settore illuminotecnico in ambienti critici in termini meccanici e di condizioni ambientali.

Negli impianti industriali e di automazione, dove connessioni di potenza e di segnale “convivono” per la gestione di motori, macchine e unità di controllo, sono necessarie soluzioni di connessione elettrica con polarità conforme alle funzionalità del sistema. Techno risponde a quest’esigenza lanciando la versione a 8 poli delle famiglie TH405 e TH406, l’ultima evoluzione di una gamma di connettori presa-spina che ha già trovato largo impiego nel settore illuminotecnico in ambienti critici in termini meccanici e di condizioni ambientali.

Caratteristiche elettriche e meccaniche dei connettori a 8 poli

connettori a 8 poli TH405 e TH406Disponibili in versione volante con cavo e per installazione a pannello, i nuovi connettori a 8 poli TH405 e TH406  mutuano tutte le caratteristiche della famiglia d’origine: massimo grado di protezione dall’acqua e dalle polveri IP68, sistema di chiusura a baionetta con blocco di sicurezza tra connettore presa e connettore spina apribile solo con utensile, resistenza meccanica all’impatto IK08.

I loro componenti sono modulari: la custodia del connettore accetta connettori di polarità variabile da 2, 3, 4, 5, 6 e 8 poli, garantendo la massima intercambiabilità e versatilità in fase di installazione. I connettori TH405 e TH406 consentono assorbimenti fino a 25A e sono adatti per applicazioni fino a 400V in corrente alternata. Il connettore a 8 poli consente, invece, assorbimenti fino a 10A/400V.

Connettori a 8 poli Techno: pratici e compatti

connettori a 8 poli TH405 techno Questi connettori sono cablabili con cavi da 8 poli fino a 13.5 mm di diametro esterno e con conduttori di sezione massima 1.0mm2. La connettività a vite li rende facilmente installabili sul campo. Rispetto a molte soluzioni presenti sul mercato, come ad esempio le prese industriali IEC 309, i connettori TH405 e TH406 si distinguono inoltre per i limitati ingombri: possono essere collocati all’interno di macchinari e sistemi di controllo.

Materiali e prestazioni

Il corpo di questi connettori è realizzato con tecnopolimeri PA6.6, dalle caratteristiche intrinseche di altissima resistenza ai raggi UV (indice f1, secondo lo standard UL746C), alle temperature estreme e alla corrosione da agenti esterni. La loro compattezza è resa possibile dall’elevata autoestinguenza (indice V0 e 5VA) del suddetto materiale: maggiore è la capacità di interrompere la combustione, minori sono gli spessori consentiti, senza alcuna compromissione delle caratteristiche tecnico-applicative del prodotto. Le versioni a 3 e 5 poli sono omologate UL e CSA per l’impiego negli USA e in Canada.

Techno ha contribuito all’illuminazione di Roma

I connettori TH405 sono stati selezionati dall’azienda multiservizi Acea di Roma per l’alimentazione di armature stradali LED, in sostituzione di altrettante lampade tradizionali installate sulle strade della Capitale.

Per conoscere di più sui connettori ad 8 poli Techno, è possibile consultare la pagina aziendale dedicata.