
BlueForce Smart di Microtronics, è stato ideato ad hoc per eseguire le misure della forza di impatto di cancelli e portoni e chiusure pedonali stabilite dalle normative europee
Come stabilito dalla direttiva macchine 2006/52/EC, diventata legge in tutti i paesi membri della comunità europea, l’installatore di automazioni ha l’obbligo redigere un fascicolo tecnico che certifichi la sicurezza dell’impianto. In questa direttiva europea rientrano anche le normative EN 12445 EN 12453, le quali stabiliscono che sull’automazione installata devono essere eseguite le misure della forza di impatto. BlueForce Smart, prodotto interamente in Italia da Microtronics, è uno strumento unico nel suo genere, ideato ad hoc per eseguire queste misure della forza di impatto di cancelli e portoni e chiusure pedonali.
Grazie alle moderne tecnologie wireless Bluetooth e NFC può interfacciarsi comodamente con gli smartphone e i tablet di ultima generazione, dotati di sistema operativo iOS o Android.
Attivando la funzione Smart integrata nei nuovi BlueForce, l’installatore può visualizzare la curva di impatto, i diversi parametri (forza dinamica, tempo dinamico, forza statica e forza finale) e l’esito del test direttamente sul display dello smartphone.
Questa straordinaria innovazione consente di avere sempre una pratica guida a portata di mano che, per ogni tipo di chiusura, mostra tutti i punti di misura corrispondenti. In ogni caso, è possibile utilizzare lo strumento in modalità stand-alone, grazie al display incorporato e all’ampia memoria interna.
Fra le altre importanti caratteristiche spiccano un nuovo set con una valigia robusta adatta al trasporto dello strumento con gli accessori e l’implementazione di una stampante portatile: grazie quest’ultima l’installatore sarà in grado di eseguire una stampa di tutte le misure effettuate direttamente sul luogo, senza bisogno di fare ricorso ad un computer.
Microtronics, in qualità di produttrice di strumentazione elettronica, vuole offrire sempre la migliore qualità ai propri clienti sviluppando strumenti all’avanguardia dotati delle più moderne tecnologie. La sicurezza degli accessi automatici resta un tema di attualità, poiché purtroppo si registrano ancora piccoli e grandi infortuni in tutta Europa: proprio per questo motivo è importante coadiuvare gli operatori del settore offrendo loro le più moderne tecnologie.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere