Attualità

Controllo accessi: i dissuasori J di Faac

Tutti i dissuasori Faac della famiglia J sono caratterizzati da estrema affidabilità e da numerose innovazioni che consentono di semplificare le operazioni di installazione e manutenzione

I dissuasori Faac della famiglia J si suddividono in tre linee di prodotto con caratteristiche diverse: J200 per le aree residenziali; J275 per aree commerciali e industriali e per la gestione di varchi con passaggi frequenti; J355 per la protezione di aree sensibili come aeroporti, ambasciate, consolati, banche, porti. Le linee J200 e J275 includono modelli automatici, fissi e anche una versione semiautomatica, per zone difficili da cablare o aperte al traffico solo saltuariamente.

La linea J355, infine, comprende il dissuasore M30, certificato secondo lo standard Ast M F 2656-07 (cioè in grado di arrestare un camion del peso di 6,8 tonnellate lanciato a 50 chilometri l’ora) e il dissuasore M50, certificato secondo gli standard Pas 68:2013 e Iwa 14-1:2013 (è in grado di arrestare un camion del peso di 7,5 tonnellate lanciato a 80 chilometri l’ora).

Tutti i dissuasori Faac si caratterizzano, oltre che per l’affidabilità, anche per numerose innovazioni che consentono di semplificare notevolmente le operazioni di installazione e manutenzione. La linea J200, ad esempio, impiega una struttura autoportante che permette di fare a meno del pozzetto.

L’architettura della linea J275, invece, consente di effettuare interventi tecnici senza ricorrere a una gru o a un argano per estrarre dal pozzetto il corpo dell’apparato. La pompa idraulica, infatti, può essere asportata in modo molto semplice dopo aver rimosso la testa del dissuasore. Le operazioni di manutenzione ordinaria possono quindi essere svolte da un singolo operatore dotato di un’attrezzatura elementare; le semplificazioni introdotte da Faac riguardano anche il pozzetto, che è di forma cilindrica per ottimizzare gli scavi e viene fornito in kit per ridurre le dimensioni dell’imballo e i costi di trasporto.

Numerose anche le innovazioni finalizzate ad aumentare l’affidabilità del sistema che, ad esempio, non presenta tubi interrati con olio sotto pressione. Il cilindro, inoltre, è dotato di una doppia guida di scorrimento per aumentarne la stabilità in salita e in discesa.

Tutti i punti di segnalazione luminosa sulla circonferenza del dissuasore, infine, sono ottenuti tramite un unico Led centrale, diminuendo i tempi ed i costi di sostituzione in caso di danneggiamento. Le versioni base dei dissuasori Faac comprendono molte funzionalità che in alcuni prodotti concorrenti richiedono l’aggiunta di costosi optional.

 

Vuoi conoscere altri prodotti simili?