Attualità

Controllo accessi IoT? Abus wAppLoxx di RS Components

RS Components presenta Abus wAppLoxx un sistema avanzato di controllo accessi IoT basato sul web, ideale per le strutture private, commerciali e industriali

RS Components, distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità di un rivoluzionario sistema IoT (Internet of Things) a marchio Abus, in grado di garantire un’eccellente gestione degli accessi per edifici commerciali e industriali di piccola e media grandezza.

L’Abus wAppLoxx, vincitore dell’IF Design Award 2017, è un’innovativa soluzione per il controllo professionale degli accessi, in grado di gestire fino a 20 varchi di un edificio o di un impianto. Questo sistema basato sul web, di facile utilizzo, consente alle aziende di gestire facilmente i diritti di accesso e di apportare rapidamente modifiche in caso di sostituzioni nel personale o nuove assunzioni. Inoltre, un’app dedicata consente di regolare con pochi clic le impostazioni di sistema mediante uno smartphone o un tablet.

Il sistema di controllo degli accessi wAppLoxx coniuga i vantaggi di un sistema di tipo tradizionale con funzioni di gestione online flessibili e intelligenti, utilizzando il web o un’intranet. Il sistema consente altresì di creare in modo semplice e veloce i diritti di accesso per un massimo di 150 persone, ad esempio predisponendo diritti di accesso separati per singoli uffici, archivi o aree sensibili in diversi ambienti. Oltre a garantire il controllo degli accessi, il sistema wAppLoxx può essere collegato via cavo con i sistemi antifurto, evitando falsi allarmi e ottimizzando il controllo dell’intero edificio. Il sistema comprende un’unità di controllo che può essere collegata a 20 cilindri elettronici a doppio pomolo wAppLoxx, caratterizzati da un design robusto e pomoli in acciaio inox di elevata qualità con copertura sintetica. I cilindri comprendono un transponder Mifare DESFire protetto da scrittura e si collegano all’unità di controllo mediante comunicazione wireless con codifica AES a 128 bit. Sono disponibili due tipi di cilindri: uno per il controllo degli accessi e uno adatto anche al controllo dei sistemi di allarme.

Il sistema wAppLoxx Abus basato sul web va a integrare l’offerta RS per l’IoT industriale ed è disponibile nelle regioni Emea e Asia Pacifico.