
V2 ha scelto di aprire le sue porte alla domotica e utilizzare lo standard KNX, un linguaggio comune utilizzato in tutto il mondo, per migliorare e rendere più agevole la vita dei propri clienti
V2 non è solo automazioni per applicazioni gate e screen, ora è anche domotica e tecnologia Smart Home. V2 ha infatti fatto il suo ingresso nel campo della Home Automation, il mondo delle applicazioni e soluzioni tecnologiche domestiche utilizzate per connettere e far interagire tra loro i dispositivi già presenti e quelli che ancora devono venire.
È inoltre entrata a far parte di una comunità di aziende e professionisti che utilizzano e lavorano con KNX, uno standard che consente la gestione automatizzata e decentralizzata degli impianti tecnologici di un edificio.
Il sistema KNX è pensato ed utilizzato in un'ampia tipologia di strutture come edifici, industrie, abitazioni e locali pubblici.
V2 ha scelto di aprire le sue porte alla domotica e utilizzare lo standard KNX in quanto il suo obiettivo è, da sempre, quello di migliorare e rendere più agevole la vita dei suoi clienti. La domotica nasce esattamente con questo scopo: automatizzare e aumentare il comfort delle applicazioni domestiche e non solo. Questo significa poter controllare tramite uno smartphone o un’interfaccia web l’intero impianto domestico, dalle luci alle tapparelle, dal cancello al videocitofono. La scelta di KNX è stata dettata dalla volontà di utilizzare un linguaggio comune e uno standard utilizzato in tutto il mondo.
Grazie a questo standard V2 sta realizzando un sistema che permette di rendere la propria abitazione o la propria azienda intelligente: il sistema V2 si connette all’abitazione tramite connessione LAN e W-LAN, e ai prodotti della gamma automazioni V2 (motori tubolari, motori per cancelli e garage) tramite KNX bus. Oltre ai prodotti V2, il sistema Home Automation V2 può collegarsi e interagire anche con tutte le altre applicazioni e dispositivi domestici: luci, videocitofonia, sistemi di sicurezza e controllo energetico. Questo garantisce versatilità – è infatti possibile interagire con standard differenti e utilizzare una sola interfaccia per la home automation – facilità di installazione (il gateway V2 può essere installato su un DIN Rail nel quadro elettrico assieme agli altri moduli) e facilità di utilizzo: V2 ha studiato una grafica e un’interfaccia intuitiva e alla portata di tutti
La domotica e l’Internet of Things sono il presente e il futuro della tecnologia domestica.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere