
Le rigorose procedure che avvengono presso il Centro di prova Dehn e l'affidabilità dei risultati dei test in esso eseguiti hanno permesso all’azienda di ottenere il certificato di accreditamento DAkks
Il 2017 si è concluso al meglio per Dehn: il laboratorio di prova dell’azienda ha infatti ottenuto un certificato di accreditamento dalla Deutsche Akkreditierungsstelle, DAkkS, ente tedesco di accreditamento.
Per Dehn tale riconoscimento rappresenta un’ulteriore pietra miliare a testimonianza dell’unicità del suo laboratorio, unitamente alla qualità dei test in esso eseguiti. Dopo la severa fase di test, Dehn è riuscita a dimostrare la sua competenza nella procedura di accreditamento ed è ora autorizzata a fregiarsi del simbolo DAkkS per i prossimi cinque anni, quando la certificazione dovrà essere rinnovata. Nel frattempo DAkkS continuerà a monitorare l’azienda su base regolare. Il certificato DAkkS testimonia e conferma le rigorose procedure che avvengono presso il Centro di prova Dehn e l’affidabilità dei risultati ottenuti dai test in esso eseguiti.
Questi test si basano sull’impiego di apparecchiature di collaudo calibrate ed approvate, unitamente a metodi di test e analisi all’avanguardia. Dunque Dehn possiede sia i prerequisiti tecnici necessari, sia l’esperienza per condurre test secondo la norma DIN EN ISO / IEC 17025, così come descritto nell’ambito di applicazione dell’accreditamento. Nel laboratorio è possibile condurre test su componenti di protezione da fulmini e dispositivi di protezione da sovratensioni nonché su sistemi completi. I test e i risultati che ne derivano sono documentati con rapporti di prova, contrassegnati con il simbolo di accreditamento riconosciuto a livello internazionale.
Dehn, dunque, si dimostra ora anche un partner competente per l’esecuzione di test nel laboratorio per la protezione da fulmini e sovratensioni.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere