
ON5 e Confartigianato Imprese, con il programma “Diventa Eco-artigiano”, hanno avviato una partnership per la promozione di un network nazionale qualificato di specialisti dell’efficienza energetica
“Diventa Eco-artigiano”, il progetto ideato e promosso da ON5, filiale italiana di ON5 Group che fa capo alla francese Economie d’Energie, ha trovato un alleato in Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di rappresentanza di interessi e di erogazione di servizi all’artigianato e alle piccole imprese.
Uno dei cardini della strategia energetica nazionale è rappresentato dall’efficienza energetica, e “Diventa Eco-artigiano” ha proprio l’obiettivo di stimolare gli investimenti e di promuovere la riqualificazione degli edifici residenziali e delle imprese attraverso l’attività dei propri affiliati.
Il programma è dunque dedicato ai professionisti che intendono specializzarsi nella riqualificazione e nell’efficienza energetica. Si tratta di una piattaforma web che offre una catena di servizi a supporto dell’attività di termoidraulici, elettricisti, serramentisti, così come ingegneri, architetti, geometri, periti, impegnati a migliorare il comfort e la performance energetica delle abitazioni e degli immobili dei propri clienti, proponendo le soluzioni più adeguate in termini di efficienza energetica.
Confartigianato pertanto fornisce un servizio a valore aggiunto a supporto dell’attività degli artigiani: “Diventa Eco-artigiano” rappresenta un vero e proprio acceleratore e accompagnatore nel percorso di innovazione e ottimizzazione energetica.
“La collaborazione con ON5 – ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti – testimonia il nostro impegno per rendere le piccole imprese protagoniste delle nuove sfide sul fronte dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Le opportunità del progetto ‘Diventa Eco-artigiano’ sono complementari alle linee di servizi che il Sistema Confartigianato offre agli imprenditori con l’obiettivo di migliorare la loro competitività sul mercato e ampliare le loro opportunità di business”.
Entro poche settimane sarà avviata la prima fase di test che coinvolgerà alcune Associazioni Territoriali con l’obiettivo di estendere l’adesione al progetto all’intero territorio nazionale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere