Attualità

E-book su sistemi energetici innovativi, ora disponibile online

Il libro Sistemi Energetici 4.0, tecnologie innovative per gli edifici e la mobilità é ora disponibile online in formato e-book con possibilità di download gratuito

È una guida che presenta argomenti di attualità e di prospettiva, raccogliendo elementi relativi a diverse tecnologie come:

  • Mobilità Elettrica
  • Sistemi di Storage
  • Solare Fotovoltaico
  • Solare Termodinamico
  • Sistemi a pompa di calore
  • Solare Termico

Sono presenti anche sezioni informative sul quadro normativo e di indirizzo strategico come il capitolo dedicato alla Strategia Energetica Nazionale (SEN), pubblicata a novembre 2017 e che riporta al centro della politica energetica dell’Italia le rinnovabili, con uno spazio significativo riconosciuto anche al fotovoltaico per sostenere la transizione energetica da qui al 2030.

Nell’ e-book sono presentati dati, grafici ed informazioni utili a comprendere la rapida evoluzione in corso nel mercato globale dei sistemi energetici e come l’Italia si colloca in relazione ad essa.
La crescita della mobilità elettrica richiede uno sviluppo dell’infrastruttura di ricarica, che spesso può essere sinergica ad utenze dotate di fotovoltaico e storage.
L’innovazione nel fotovoltaico offre tecnologie affidabili e performanti, come i moduli PERC e gli ottimizzatori, utili a massimizzare le prestazioni degli impianti sia residenziali che commerciali.
Sono molteplici le soluzioni applicabili ad impianti fotovoltaici in esercizio mediante azioni di revamping, per riqualificare prestazioni energetiche ed economiche.

Il libro contiene risposte a quesiti come:
– Quali sono gli standard di ricarica per le auto elettriche, e quanta energia può arrivare da un impianto fotovoltaico?
– Accumulo elettrico o termico?
– Quali sistemi di storage per non perdere l’incentivo Conto Energia?
– Cos’è il LID e il PID e come evitarli nei moduli fotovoltaici?

La guida è indirizzata ai professionisti del settore e viene ora proposta in formato digitale, dopo l’interesse riscontrato dalla versione cartacea distribuita nei recenti appuntamenti fieristici internazionali del settore, MCE a marzo a Milano ed Intersolar a giugno a Monaco di Baviera.
È stata scritta dal team di ingegneria di VP Solar, distributore specializzato nella proposta di sistemi energetici.
L’iniziativa è stata sostenuta dai seguenti partner: ABB; Ariston; Cobat; Energie; Fronius; Kioto Solar; Kostal; Jinko Solar; LG; Mennekes; Q Cells; SMA; Smart Partner; SolarEdge; Solar Log; SolaX; Trina Solar, VARTA Storage.