Attualità

easyE4 di Eaton: efficientamento e automazione dei processi produttivi

easyE4 di Eaton è la scelta ideale per chiunque desideri implementare sistemi di controllo con la massima semplicità e garantire una perfetta realizzazione di soluzione d’automazione moderne, dalle applicazioni di Building Automation all’ingegneria dell’automazione industriale per i costruttori di macchine.

Grazie alla sua versatilità, easyE4 di Eaton è la scelta ideale per chiunque desideri implementare sistemi di controllo con la massima semplicità e garantire una perfetta realizzazione di soluzione d’automazione moderne, dalle applicazioni di Building Automation all’ingegneria dell’automazione industriale per i costruttori di macchine.

La capacità dei dispositivi easyE4 di funzionare come server Modbus TCP permette di creare un sistema aperto per lo scambio di dati di processo. I client Modbus TCP – quali il PLC Eaton XC300 o il display multitouch PLC/HMI XV300 – sono in grado di recuperare i dati forniti da un cluster easyE4 per un’ulteriore elaborazione. Inoltre, i gateway/router IoT possono essere integrati con facilità nell’architettura basata su Ethernet rendendo possibile il trasferimento dei dati al cloud e la loro disponibilità in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.

La gestione semplice e intuitiva del software di programmazione easySoft 7 consente di implementare sia i progetti di controllo semplici che quelli con configurazioni più complesse. easySoft 7 è stato sviluppato per abilitarne l’utilizzo da parte di operatori con livelli di esperienza di qualsiasi tipo. Infatti, è possibile scegliere tra quattro linguaggi di programmazione per indirizzare qualsiasi esigenza: LD (Ladder Diagram) per il trasferimento dei programmi easySoft esistenti; easy Programming (EDP) per la creazione e l’adattamento dei programmi sul dispositivo; Function Block Diagram (FDB) per una visuale rapida delle varie funzionalità e Structured Text (ST) – per i professionisti del settore – che facilita la programmazione in modo estremamente efficiente. I programmi esistenti delle precedenti versioni easy (ovvero le serie easy 500, 700 e 800) possono essere quindi trasferiti su easySoft 7 molto facilmente.

Per ottenere la massima flessibilità, ciascuna unità base easyE4 è dotata di quattro uscite digitali, quattro ingressi analogici/digitali con risoluzione a 12 bit e quattro ingressi digitali veloci che possono essere utilizzati, ad esempio, per implementare contatori ad alte prestazioni. Tutti gli ingressi possono anche essere utilizzati con la funzione di interrupt, solitamente offerta solo da PLC più complessi. Ciò significa che una routine interrupt può essere utilizzata per un evento definito in modalità contatore, orologio o rilevamento del fronte. Un’altra novità di easyE4 è la possibilità di utilizzare un segnale radio DCF77 (segnale radio orario) per una perfetta sincronizzazione di data e ora.

Grazie ai moduli di espansione, ogni unità base può essere espansa fino ad un massimo di 188 I/O definendo un nuovo standard per i controllori compatti. Per facilitare l’implementazione di una vasta gamma di applicazioni, è possibile combinare i vari dispositivi easyE4 anche in presenza di tensioni di alimentazione miste AC (110/230VAC), DC (24VDC) e UC (12/24VDC, 24VAC).

La scheda micro SD installata nell’unità base consente ulteriori applicazioni. Gli aggiornamenti del programma e le funzioni di manutenzione possono così essere facilmente implementati. È anche possibile predefinire un programma che venga avviato direttamente dalla scheda micro SD, che verrà poi eseguito all’accensione del dispositivo. La memoria aggiuntiva può anche essere utilizzata per la registrazione dei dati, che consente di memorizzare le condizioni del sistema durante il suo funzionamento. Inoltre, è possibile inoltre visualizzare una specifica immagine sul display del dispositivo durante la fase di accensione dello stesso.

easyE4 offre molteplici opzioni di visualizzazione per adattare in maniera ottimale la soluzione ai singoli requisiti ed esigenze. Testi e dati possono essere visualizzati o modificati con facilità utilizzando il display dell’unità di base easyE4. Grazie al server Web integrato è inoltre possibile accedere ai dati da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, ad esempio smartphone e tablet.