Attualità

Ecobonus: con Viessmann investire nell’efficienza energetica oggi conviene

Grazie al Decreto Rilancio è stata nuovamente attivata la possibilità per i privati di chiedere uno sconto immediato in fattura per il rinnovamento del proprio impianto di riscaldamento e climatizzazione anche per gli Ecobonus del 50% e del 65%. A supporto dell’iniziativa e far conoscere a tutti questa preziosa opportunità, Viessmann ha inoltre avviato una campagna di comunicazione nazionale su stampa e radio del circuito Il Sole 24 Ore, abbinata a una declinazione Out-of-Home.

Investire nell’efficienza energetica della propria abitazione oggi è ancora più conveniente. Grazie al Decreto Rilancio – che ha introdotto il nuovo Superbonus 110% a partire dal mese di luglio – è stata nuovamente attivata la possibilità per i privati di chiedere uno sconto immediato in fattura anche per gli Ecobonus del 50% e del 65%, agevolazione fruibile fino al 31 dicembre 2020.

Sconto immediato in fattura e cessione del credito

Attraverso la sua rete di installatori Partner per l’Efficienza Energetica, Viessmann consente di cogliere questa grande opportunità per investire nel risparmio energetico e rinnovare l’impianto di riscaldamento e di climatizzazione della propria casa: dall’installazione di un climatizzatore ad alta efficienza all’acquisto di caldaie a condensazione, pompe di calore, impianti solari termici o fotovoltaici di ultima generazione e così via.
Il Decreto Rilancio (Legge 17 luglio 2020, n. 77) ripropone dunque lo sconto immediato in fattura pari al valore delle detrazioni Irpef previste per interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico: lo sconto è del 65% o del 50% della spesa per l’Ecobonus, a seconda degli interventi. In questo modo, l’utente finale è nelle condizioni ideali per poter approfittare subito di uno sconto pari all’ammontare delle corrispondenti detrazioni, sostenendo la sola spesa della quota non incentivabile in fattura.

L’installatore che effettua l’intervento può ottenere l’importo non pagato acquisendo il credito fiscale, che recupererà dallo Stato negli anni come creditore d’imposta, oppure, molto più comodamente, cedendo il credito a un terzo soggetto, ad esempio Viessmann. Lo sconto in fattura è utilizzabile, oltre che per l’Ecobonus e il Superbonus, anche per il Sismabonus e il Bonus Ristrutturazioni, compresa l’installazione di impianti fotovoltaici (50% delle spese), di un sistema di VMC o di un impianto radiante a pavimento.

Per richiedere lo sconto in fattura, è sufficiente inviare una comunicazione all’ENEA con tutti i dati richiesti per autorizzare la cessione del credito, allegando la dichiarazione – a firma di un tecnico – che certifichi la rispondenza degli interventi ai requisiti di legge. L’invio dovrà avvenire entro 90 giorni dal termine dei lavori, tramite modalità telematica sul sito ENEA.

Al via una campagna di comunicazione dedicata

Per promuovere l’iniziativa, Viessmann ha dato il via a una campagna di comunicazione integrata di portata nazionale su stampa e radio del circuito Il Sole 24 Ore: fino a dicembre, infatti, la campagna adv sarà presente tra le pagine del quotidiano nella sezione Norme e Tributi, all’interno dello speciale sull’Ecobonus, mentre uno spot dedicato sarà on air su Radio 24.

La campagna avrà inoltre una declinazione Out-of-Home a partire dal mese di ottobre con affissioni sparse sul territorio nazionale. I Partner per l’Efficienza Energetica Viessmann saranno i testimonial al centro del nuovo ciclo di comunicazione, a riprova della grande importanza data da Viessmann ai suoi installatori.

Per tutti gli approfondimenti sulla cessione del credito e lo sconto in fattura è presente una sezione del sito aziendale dedicata che può essere consultata.