Attualità

Elettroexpo: a Treviso l’edizione 2014 della fiera del Gruppo Marchiol

150 espositori arricchiranno le tre giornate della fiera Elettroexpo, l’evento organizzato dal Gruppo Marchiol per promuovere le ultime novità tecnologiche del settore elettrico

Nata nel 1983, Elettroexpo fa convergere ogni due anni a Silea (Treviso) i principali marchi della filiera elettrica, promuovere i prodotti e presentare le novità.
7000 operatori impegnati e 150 espositori per 6500 m2 di superficie espositiva, questi i numeri delle tre giornate, dal 13 al 15 Settembre, che il Gruppo Marchiol organizza ogni due anni per tutti i propri clienti e per i principali player del settero.
Una ricca proposta di incontri per scoprire le ultime tendenze del mercato, apprendere l’uso delle innovazioni tecnologiche, beneficiare delle speciali ed esclusive condizioni commerciali e approfondire la conoscenza dei servizi del Gruppo Marchiol: questi i temi forti che animeranno l’evento.

Il programma dei convegni

Sabato 13 Settembre 2014
– dalle ore 15.00 alle 16.00
Sicurezza: videosorveglianza “l’evoluzione della cctv”
“I sistemi di analisi video al servizio della sicurezza – software analisi video AIMETIS e nuove applicazioni telecamere termiche” – Relatore Ing. Nadal Denis (TKh by Solution Verona)
– dalle ore 16.30 alle 18.00
Grid parity: il fotovoltaico riparte
Tavola rotonda in collaborazione con B2B – SMA – SOLSONICA – EUROSATELLITE sull’argomento “Nuove opportunità sul mercato anche grazie ai SEU e ai sistemi di storage” – Relatori: dott.Paolo Mutti (A.D.di Solsonica) – dott. Valerio Natalizia (A.D. di SMA Italia) – dott. Davide Bartesaghi (capo redattore rivista B2B) – Ing. Erica Bianconi (docente di Rener Eurosatelite)

Domenica 14 Settembre 2014
– dalle 10.30 alle ore 11.30
Applicazioni Home & Building Automation a standard Knx ed opportunità di mercato
“Cenni teorici sul Sistema bus a standard KNX – Applicazioni – Segmenti, trend ed opportunità del mercato – il valore della formazione per diventare specialisti di sistema – Relatore: sig. Andrea Contesso (ABB )
– dalle ore 11.45 alle ore 12.45
Sicurezza – sistemi integrati / reti IP
“Sistemi di cablatura: energia, automazione, videosorveglianza, impianti TV e reti IP” – Relatore: Ing. Fabrizio Bernacchi (Marchiol Formazione)
– dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Impianti di distribuzione per applicazioni TV e IP
“TV digitale terrestre e satellitare – TV interattiva – TV su IP: quale struttura di impianto realizzare nella distribuzione di oggi?” – Relatore: Ing. Fabrizio Bernacchi (Marchiol Formazione)
– dalle ore 16.30 alle ore 17.30
Marketing, strumenti per l’installatore
“L’importanza del Marketing per l’installatore nel nuovo mercato della ristrutturazione edilizia, come affermarsi nel periodo di crisi affrontando l’innovazione tecnologica” – Relatore: sig. Tiziano Santoro (Marchiol Formazione)

Lunedì 15 Settembre 2014
– dalle ore 10.00 alle ore 11.00
Soluzioni per la media tensione
“Nuovo pannello di MT HBC della gamma Unisec – Protezioni: nuovo relè Ref 601 con datalogger – Direttiva Europea per trasformatori 2009/125EC; Norma CEI EN 50541-1 – Soluzioni di Service per la MT” – Relatore sig. Claudio Francescon (ABB SpA Power products Division & Power Sistem Division)
– dalle ore 11.15 alle ore 12.30
Automazione – novità siemens:
“Nuovo relè logico LOGO!8 – Nuovo Logo Soft comfort V8-Nuovi pannelli basic 2nd generation – Nuove cpu S7-1200 firmware 4” – Relatori: sigg. Bizzotto Matteo – Bottura Alessio (Siemens)
– dalle ore 14.30 alle ore 16.00
Automazione – The Next Generation Schneider
“La nuova piattaforma PLC: Hardware e Software PLC gamma M221, M241, M251 –schede di espansione TM3 safety – funzionalità Web Server – Pannello touchscreen HMISCU con PLC integrato – gamma Touchscreen – App per smartphone e Tablet per il collegamento remoto con i pannelli – Relatore: Ing. Cella Fausto (Schneider)
– dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Automazione – Sicurezza funzionale macchine
“Aspetti normativi con introduzione del concetto di Sicurezza Funzionale in ambito del macchinario – rif. alla serie di norme IEC61508 – IEC 62061 ed ISO 13849-1. Presentazione gamma prodotti Safety di Phoenix Contact e loro ambiti applicativi – Relatore: Ing. Raffaele Esposito (Phoenix Contact SpA)