
Come Diamond partner di Solar Decathlon Europe 2014, l’azienda fornisce la smart grid per il villaggio solare
Schneider Electric, che opera nella gestione dell’energia, è uno dei “Diamond” partner dell’edizione 2014 di Solar Decathlon Europe che si terrà dal 28 giugno al 14 luglio prossimi nell’area del Palazzo di Versailles, in Francia.
Lanciato nel 2002 dal Dipartimento per l’Energia del governo US (DoE) e supportato da Schneider Electric fin dal 2007, il Solar Decathlon è una competizione internazionale che mette a confronto studenti universitari di tutto il mondo in un progetto, da realizzare nell’arco di due anni, per disegnare, costruire e rendere operative case “alimentate a energia solare” ed efficienti dal punto di vista energetico. La finale della competizione si svolge in un periodo di 10 giorni, all’interno di un villaggio solare aperto al pubblico; le case lì costruite secondo i progetti in gara sono valutate secondo vari parametri con 10 diverse prove. Vince la gara il team che ha progettato e costruito la casa che registra il miglior punteggio nelle sei prove principali: relative a “densità”, mobilità, efficienza, innovazione, sostenibilità economica e “contestualizzazione”.
“Consumare meno e in modo più efficiente, migliorare l’efficienza energetica degli edifici e ridurne l’impatto ambientale sono le sfide principali che Schneider Electric sta affrontando oggi, insieme alla parallela sfida di trasferire le proprie competenze ed esperienze attraverso l’educazione e la formazione. Essere coinvolti in questa avventura umana e tecnologica è quindi naturale e assolutamente in linea con la nostra missione” ha commentato Dario Mangiò, Direttore Field Marketing di Schneider Electric per l’Italia e Centro-Est Europa.
In quanto partner “Diamond” dell’edizione 2014, per la quale ci si attendono circa 200.000 visitatori, Schneider Electric supporta gli organizzatori della manifestazione installando la smart grid che connetterà l’intero villaggio solare. Tutti i dati relativi alla competizione, quali l’energia prodotta e consumata da ogni casa) saranno disponibili in tempo reale su una app dedicata, utilizzabile su smartphone e tablet, per tutta la durata della competizione. Inoltre Schneider Electric presenterà le sue soluzioni più innovative per la gestione dell’energia nelle case, nello “Smart Home Center by Schneider Electric”. Circa un centinaio di dipendenti dell’azienda faranno parte dei volontari che durante l’evento accolgono i visitatori e li accompagnano in visite guidate al villaggio solare.
Oltre alla partnership globale, Schneider Electric supporta anche molte delle squadre in gara con supporto tecnico e competenze. Ricordiamo che Schneider Electric è stato il partner principale di Canopea, il team francese che ha vinto l’edizione 2012 del Solar Decathlon Europe tenutasi a Madrid, in Spagna.
Quest’anno il Gruppo sostiene 13 delle 20 case in gara: offrendo soluzioni innovative – alcune delle quali ancora in fase i sviluppo – che ottimizzano i consumi energetici, consentono di gestirli, migliorano il comfort, permettono di generare energia elettrica fotovoltaica e di ricaricare veicoli elettrici.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere