Originali dal 1954: la storia di Finder

La storia di Finder nasce nel lontano 1954, da un'idea originale, totalmente italiana. E sessantacinque anni dopo, l'evoluzione per il mondo residenziale è rappresentata da Yesly, una soluzione per il comfort living in grado di trasformare qualsiasi casa in una smart home

Originalità significa creare qualcosa che ancora non esisteva. Era il 1949 quando Piero Giordanino brevettò il relè passo-passo per applicazioni residenziali: un’invenzione semplice, frutto di un’idea originale che portò, nel 1954, alla nascita di Finder, un’azienda italiana, oggi internazionale, che produce dispositivi e sistemi per impianti elettrici civili e industriali, distribuiti in tutto il mondo.

 

Dal relè passo-passo al comfort living di Finder Yesly

L’originalità fa parte della cultura aziendale di Finder. Grazie a questa, l’azienda ha introdotto sul mercato una miriade di brevetti e progetti nuovi, originali, sempre orientati ad apportare il massimo vantaggio agli utilizzatori finali.

 

Lo stesso relè passo-passo è stato oggetto di una costante evoluzione: negli anni ’90, ad esempio, è diventato silenzioso e nel 2018, la prima idea originale si è rinnovata ulteriormente, con l’introduzione di un relè Bluetooth, che permette il controllo di luci e tapparelle tramite smartphone.

 

È nato così Yesly, il sistema di comfort living di Finder, in grado di trasformare qualsiasi casa in una smart home, in pochi e semplici passi.

Grazie all’installazione di un relè Bluetooth Yesly è infatti possibile controllare due luci o una tapparella elettrica tramite smartphone, grazie all’app Finder Yesly, disponibile su Android o iOS. Con il dimmer poi, si può anche regolare l’intensità luminosa e, aggiungendo il gateway Yesly, è possibile controllare tutto anche quando ci si trova fuori di casa, oppure con la voce, grazie all’integrazione con gli assistenti vocali Google Assistant e Amazon Alexa.

 

Yesly è una soluzione modulare, accessibile a tutti, 100% made in Italy ed estremamente sicura, che si distingue dalla domotica tradizionale in quanto non ne condivide le complessità, i costi elevati e la necessità di lavori di ristrutturazione invasivi.

 

Yesly, con il relè multifunzione Bluetooth, è veramente la naturale evoluzione di quella prima idea originale che nel 1949 portò innovazione e semplicità nelle case degli italiani.