
Il design e la tecnologia AVE sono parte di un nuovo modo di concepire casa e hotel, un concept originale nato dall'inventiva del celebre architetto Simone Micheli
Anche quest’anno, in occasione del Fuorisalone 2018, l’architetto di fama internazionale Simone Micheli ha scelto AVE per offrire la sua interpretazione del concetto di abitare e di ospitalità e proiettarlo verso il futuro. La tecnologia AVE entra così in scena all’interno del Lambrate Design District per assecondare un progetto etico ed intelligente, che racconta il mutamento delle esigenze dell’uomo e, di pari passo, la fluidità con cui l’architettura di Simone Micheli sa reinventarsi per andare incontro a questa evoluzione. sono stati due gli appuntamenti:
• Hotel Regeneration: la più grande e coinvolgente mostra-agorà dedicata al contract del Fuorisalone 2018. Il civico numero 14 di Via Ventura è stato meta per indagare i risvolti estetico-pratici e il progresso imprenditoriale di un settore in continuo sviluppo. Una mostra-evento, estesa su una superficie di oltre 4000 mq, in cui Simone Micheli ha raccontato l’albergo nella sua dimensione attuale e nel suo processo di riqualificazione. All’interno di questi spazi hanno preso vita come vere e proprie opere d’arte diversi spaccati di ambienti dedicati all’accoglienza. L’innovazione, i trend odierni e futuri si sono mescolati con le soluzioni AVE per mostrare al visitatore il frutto di una ricerca volta a favorire l’avanzamento tecnologico.
• The precious apartment in Puntaldìa. La casa, nel confine tra reale e virtuale. L’anteprima di un progetto dedicato ad una residenza privata, in cui il lusso diviene l’argomento per raccontare la contemporaneità, con accenti smart grazie alle proposte AVE. Una mostra virtuale – presso lo Studio Milanese di Simone Micheli in Via Ventura 6 – che ha preso forma concreta all’interno dell’esclusivo complesso residenziale di Puntaldìa, uno dei resort più prestigiosi della zona nord ovest della Sardegna.
All’interno degli ambienti progettati da Simone Micheli per il Fuorisalone 2018, la proposta domotica di AVE s’inserisce per presentare al visitatore una visione delle infinite possibilità oggi offerte dalla tecnologia. Gli ambienti si plasmavano a seconda dei bisogni degli occupanti per aumentare il comfort e regalare un contatto nuovo con questi luoghi esperienziali. Era sufficiente sfiorare una superficie per controllare la luce e i dispositivi connessi, inserire una card o semplicemente appoggiarla su di un lettore per accedere alla stanza e ai relativi servizi. Il tutto senza rinunciare alla piacevolezza di un design ricercato coniugato con materiali e finiture di altissima qualità. Delle soluzioni alle esigenze moderne del vivere ed albergare; nel pieno rispetto dell’ambiente grazie a funzioni dedicate al risparmio energetico.
Nati dalla collaborazione con diverse aziende partner, di cui AVE è indubbiamente un’importante protagonista, gli eventi concepiti da Simone Micheli sono stati un’occasione concreta per sperimentare gli orizzonti di un nuovo modo di fare architettura, volto a proiettare casa e hotel verso il futuro.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere