
La app EcoStruxure Power Device di Schneider Electric, per lavorare con il prodotto e fare manutenzione in modo più sicuro, utilizzando l’interfaccia del relé replicata sul device mobile dell’utente.
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta in anteprima in occasione dell’edizione 2019 di Forum Telecontrollo, evento che si terrà domani a Firenze, la sua gamma scalabile Easergy, che stabilisce un nuovo punto di riferimento per la protezione elettrica. La gamma comprende il prodotto entry-level Easergy P1, Easergy P3 per le applicazioni standard e il nuovo Easergy P5 dedicato alle applicazioni più impegnative: tutto quel che serve per proteggere in modo completo qualsiasi rete in media tensione.
Ogni modello offre le caratteristiche migliori e più richieste dal mercato, quali la connettività IoT e la disponibilità di strumenti digitali che facilitano l’utilizzo dell’apparecchiatura. Inoltre, ogni prodotto della gamma ha funzionalità specifiche che consentono di adattarsi alle diverse necessità d’uso. Il modello P5, inoltre, funzioni avanzate di cybersecurity.
“Le aziende vogliono un’operatività affidabile, che generi profitto, non solo adesso, ma anche per il futuro” commenta Laurent Bataille, EVP della divisione Digital Energy di Schneider Electric. “Ecco perché la gamma scalabile Easergy prevede le migliori tecnologie e tool digitali che semplificano la vita agli utenti in ogni passaggio – la descrizione delle specifiche, le procedure per ordinare il prodotto, l’operatività, la manutenzione della base installata”.
“Comprendiamo bene quanto le aziende industriali e le utility siano sotto pressione per la richiesta di maggiore efficienza e flessibilità. Sappiamo, inoltre, che affidabilità, sicurezza fisica e cybersecurity sono priorità per i clienti” ha aggiungo Bataille. “Focalizzandoci su questi aspetti, siamo in grado di sviluppare soluzioni potenti e flessibili come Easergy e aiutiamo le aziende a guardare al futuro con fiducia e tranquillità”.
Una gamma che offre più sicurezza, affidabilità e facilità d’uso
La gamma Easergy introduce moderne tecnologie digitali che aiutano a rendere più sicure le installazioni elettriche. Si ottengono così molti vantaggi:
- Più safety e security con il controllo in prossimità basato su connettività IoT e – su alcuni device – con l’integrazione delle migliori tecnologie di protezione dagli archi elettrici e delle più recenti funzionalità per la cybersecurity.
- Un livello di affidabiità senza precedenti, garantito da collaudate funzionalità create facendo tesoro di oltre 100 anni di esperienza nella produzione di relè di protezione.
- Funzionalità innovative che creano più valore per l’utente; ad esempio, Easergy P5 prevede un design estraibile unico nel suo genere, che permette di ottenere i tempi di recupero più brevi rispetto a qualsiasi altra offerta nel settore, mentre Easergy P3 è il primo prodotto Schneider Electric Universale, cioè fruibile per tutte le applicazioni MT standard
- Opzioni per rinnovare con facilità le apparecchiature, grazie a porte plug & play che permettono di realizzare più velocemente le operazioni di aggiornamento.
Operatività quotidiana più semplice con gli strumenti digitali
La gamma Easergy è ancora più potente e facile da usare grazie alla “cassetta degli attrezzi” digitale ricca e completa che la accompagna.
- Il softwareEasergy Pro, con funzioni evolute intelligenti quali il test di iniezione virtuale, la configurazione offline
- La app EcoStruxure Power Device, per lavorare con il prodotto e fare manutenzione in modo più sicuro, utilizzando l’interfaccia del relé replicata sul device mobile dell’utente.
- La app mySchneider, per ottenere supporto in modo comodo e veloce dagli esperti Schneider Electric.
Una gamma connessa, per un monitoraggio e controllo potente ed efficace
Come parte della famiglia di soluzioni di controllo e monitoraggio dell’energia Power Logic di Schneider Electric, la gamma Easergy nasce da oltre 100 anni di esperienza nella produzione di relè di protezione,c ome ad esempio i prodotti Sepam, MiCOM, Vamp.
La gamma Easergy è connessa e parte di EcoStruxure™, l’architettura di sistema e piattaforma aperta e interoperabile di Schneider Electric, che integra prodotti connessi, controllo edge, app analitycs e servizi. Utilizzare i relè di protezione Easergy con il software EcoStruxure Asset Advisor aiuta a facilitare il monitoraggio in tempo reale delle condizioni operative e ad attuare processi di manutenzione predittiva per i componenti critici dei sistemi di distribuzione elettrica.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere