Attualità

German Design Award per iGuzzini

L'azienda italiana iGuzzini si mette in evidenza vincendo il  German Design Award 2019, con i prodotti Lander, Walky e Quid.

L’azienda italiana iGuzzini si mette in evidenza vincendo il  German Design Award 2019.

Le soluzioni iGuzzini (tutte per l’outdoor light ing) vincitrici del German Design Award 2019 sono:

Lander (design Renzo Piano Building Workshop, 2016)
Dal design minimale, versatile ed estremamente elegante, Lander nasce – nella sua versione bollard – da un’idea dell’architetto
Renzo Piano per rispondere all’esigenza di illuminare i sentieri e i passaggi con scale del parco della Fondazione Stavros
Niarchos ad Atene, la cui sede è stata inaugurata nel 2016. Alla versione bollard si aggiunge anche quella wall-washer con il
vano ottico allineato al corpo del prodotto per un’eccezionale luce verticale e la versione ad applique, per emissione diretta o
diretta/indiretta, con la possibilità di scegliere tra un’ottica più confortevole oppure più potente. Ideale per applicazioni in ambienti
architetturali ed urbani. Lander è stato insignito già nel 2017 dal premio Red Dot.

Walky (design iGuzzini, 2018)
Una collezione di apparecchi miniaturizzati, di forma rotonda, quadrata e rettangolare, che si caratterizzano per elevata
innovazione tecnologica e design ricercato. I prodotti di questa categoria hanno trasformato l’abilità di iGuzzini nell’eccellenza
verticale, in eccellenza orizzontale, attraverso una nuova ottica che distribuisce l’illuminamento sul piano orizzontale esattamente
dal punto alla base della parete verticale in cui è installato il prodotto e poi uniformemente lungo la superficie interessata
soddisfacendo quindi l’aspetto funzionale ed estetico. Ideale per applicazioni in ambienti residenziali – nelle versioni con sezione
di 45mm (quadrati/rettangolari) e 50mm (rotondi) – e architetturali e urbani nelle dimensioni maggiori. Walky è stato insignito già
nel 2018 del premio Design Plus, il concorso tedesco promosso dal German Design Council.

Quid (design Enzo Eusebi, 2015)
Proiettore stradale a LED concepito per rispondere alle esigenze odierne e future, dalla semplice accensione on-off alla gestione
DALI, che rappresenta la chiave di accesso a potenziali integrazioni con “smart-city”. Dal design minimale che esalta il carattere
hi-tech del corpo illuminante, Quid origina da un processo di estrema sintesi tra forma e funzione che associa la semplicità del
disegno alla complessità dell’esperienza. Versatilità tecnologica e responsabilità energetica, Quid è in grado di controllare il flusso
luminoso in funzione delle necessità, adattando la luce ai ritmi della città.

Hanno ottenuto la menzione d’onore invece le soluzioni:
View (design iGuzzini – Arup, 2017)
Proiettore in alluminio compatto dal design fluido ed essenziale che racchiude in sé tutti i componenti tecnici frutto di una
tecnologia all’avanguardia. A partire dalla forma rettangolare con tecnologia Opti Linear, View si è evoluto nel 2017 – in
collaborazione con Arup – nelle sue varianti geometriche ed ottiche diventando quadrato e cerchio con tecnologia brevettata Opti
Beam, per offrire un’elevata uniformità ed alta efficienza nella distribuzione della luce. Ideale per applicazioni in ambienti museali
e retail. View Opti Beam Lens ha ottenuto il Red Dot Design Award 2017; View Opti Linear si è invece aggiudicato l’IF Design
Award 2017.

The Blade (design iGuzzini, 2017)
La soluzione miniaturizzata, lanciata dall’azienda nel 2017, si è evoluta quest’anno per offrire nuove e innovative soluzioni
applicative: versioni a sospensione, a plafone e a binario a bassissima tensione per personalizzare lo spazio caratterizzandolo
con forme minimali. Massima compattezza nelle dimensioni, invisibilità della sorgente di luce, precisione chirurgica nella diffusione della luce, estremo comfort visivo – rimangono le caratteristiche distintive di questo prodotto facente parte della più ampia famiglia Laser Blade. Ideale per applicazioni hospitality&living e retail. The Blade è stato insignito già nel 2017 del Lighting Design
Awards e del LuxLive Award. Nel 2017 ha vinto il Design Plus, il concorso tedesco promosso dal German Design Council.

La cerimonia di premiazione si terrà a Francoforte l’8 Febbraio 2019 nell’ambito di “Ambiente trade show”, fiera internazionale dedicato ai beni di consumo.