
Anche nella stagione 2020/21, Gewiss sarà Naming Sponsor ufficiale dello Stadio di Bergamo e Back Partner di maglia di Atalanta B.C., pronta a regalare nuove emozioni a tutti i tifosi bergamaschi.
Un’altra stagione sportiva è iniziata e la partnership tra Gewiss e Atalanta prosegue all’insegna di obiettivi ambiziosi e un forte entusiasmo. Ad alimentarlo, recentemente, ci ha pensato anche l’UEFA, che ha dichiarato il Gewiss Stadium idoneo ad ospitare le partite casalinghe della Dea nella Champions League 2020/2021. La più importante competizione calcistica a livello continentale ha già visto la formazione nerazzurra tra le grandi protagoniste della passata edizione, quando ha sfiorato l’accesso alla semifinale.
Proseguono, nel frattempo, i lavori di rinnovamento proprio del Gewiss Stadium, in cui sono già state installate alcune soluzioni Gewiss per l’illuminazione (proiettori Smart[PRO], plafoniere Smart[3] e altri dispositivi a LED per un totale di 31 apparecchi) e per la gestione e la distribuzione dell’energia (tra cui quadri e armadi cablati, prese, interruttori e centralini), oltre che placche e frutti della serie civile Chorus. Oltre a dare il nome allo stadio, luogo simbolo di aggregazione e di appartenenza per tutti gli abitanti di Bergamo, Gewiss sarà presente anche sulle divise ufficiali dei campioni nerazzurri, nella parte inferiore, in qualità di Back Partner ufficiale.
Nato come qualcosa in più di una semplice sponsorizzazione, l’accordo fra Gewiss e Atalanta rappresenta oggi più che mai un legame importante tra le due Società e la città a cui appartengono. Un progetto pensato anche per dotare Bergamo e i suoi abitanti di un palcoscenico sportivo moderno, innovativo e d’avanguardia, dove poter esprimere il proprio attaccamento alla squadra nerazzurra, vivendo e respirando le meravigliose emozioni che solo il calcio e lo sport sanno regalare. L’accordo con Atalanta, inoltre, concretizza la volontà di Gewiss di sostenere lo sport e i milioni di atleti, giovani e adulti, che ogni giorno dedicano energia e passione nella pratica sportiva. Lo stesso percorso già stato avviato con il progetto Digital Sport Innovation, che punta al rinnovamento del movimento sportivo italiano a partire dalle strutture ad esso dedicate.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere