La connessione elettrica è un fattore di primaria importanza ai fini del funzionamento di singoli apparecchi e di interi impianti. I connettori devono quindi essere scelti con estrema attenzione, secondo parametri definiti. Conoscere le caratteristiche dei connettori elettrici e comunicarle correttamente a clienti e utilizzatori finali è dunque importante e, in particolare, vanno presi in considerazione quattro aspetti:

Condizioni d’esercizio: scegliere il connettore tenendo conto delle caratteristiche del luogo in cui avviene l’installazione. Normalmente, le condizioni ambientali tendono a essere meno restrittive in ambienti indoor rispetto a quelli outdoor. Tuttavia, impianti di processo e aree coperte, nei quali si concentrano atmosfere aggressive o si verificano frequenti infiltrazioni d’acqua, possono richiedere soluzioni dagli elevatissimi requisiti di affidabilità e resistenza.
Lo spegnimento di un corpo illuminante o un fermo macchina sono spesso causati dalla penetrazione d’acqua nei connettori che li alimentano, oltre che all’interno delle lampade e delle macchine stesse. Connettori elettrici di qualità riducono non solo il rischio che si verifichino problemi del genere, ma anche la necessità di manutenzioni che comportano un aggravio di costi per l’impresa di installazione. Ad esempio, dover intervenire su impianti di pubblica illuminazione comporta la richiesta di permessi stradali, il noleggio di automezzi specifici e altri costi vivi non quantificabili a priori.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere