
Per restare al passo con la continua evoluzione del mercato dei sistemi di accumulo, VP Solar ha pubblicato, anche in versione cartacea, la nona edizione della Guida Storage, efficace strumento d’informazione sulle principali tecnologie e prodotti
VP Solar ha da poco pubblicato la Guida Storage 9.0, con novità e integrazioni che la rendono ancora più completa e unica. La Guida Storage è dunque in continua evoluzione, proprio come il mercato dei sistemi di accumulo. È inoltre un efficace strumento d’informazione sulle principali tecnologie e prodotti presenti sul mercato italiano, studiato per offrire un supporto ai professionisti del settore anche nella proposta al cliente finale.
I prodotti descritta nella Guida sono suddivisi in tre macro gruppi: sistemi collegabili lato AC, sistemi collegabili lato DC e batterie compatibili. In ogni sistema proposto si trovano chiare e semplici indicazioni, che permettono di poter identificare immediatamente le configurazioni e le caratteristiche tecniche. Nelle pagine sono riepilogati con simboli e tabelle le voci configurazione dell’impianto lato AC o DC, sistemi composti da più componenti o all-in-one, quali batterie sono compatibili e le taglie, sistemi adatti anche per impianti già esistenti. Il tutto viene ricapitolato nell’indice, cuore di tutta la Guida Storage, che riassume tutte le specifiche dei vari sistemi, diventando così uno schema chiaro per la proposta di questi prodotti.
Tutti i sistemi sono ampliamente descritti con un linguaggio semplice e comprensibile, anche per chi non è un professionista del settore. Numerosi schemi e immagini aiutano anche il cliente finale a comprendere il prodotto e il suo funzionamento. Ogni sistema riporta inoltre chiare tabelle con le caratteristiche tecniche messe a disposizione dai vari produttori. Gli ingegneri VP Solar, che hanno sviluppato la Guida Storage sulla base dell’esperienza quasi ventennale nei sistemi fotovoltaici e di accumulo, hanno creato una forma di comunicazione apprezzabile sia nel canale B2B che B2C, nella convinzione che il Prosumer, cliente finale che oltre a consumare produce almeno parzialmente la propria energia, vuole accedere ad informazioni complete, utili a orientare le proprie scelte consapevoli.
La nuova versione 9.0 presenta un’importante novità, in quanto è stata stampata anche in formato cartaceo, facendo seguito alle molte richieste in tal senso da parte dei professionisti dei sistemi energetici.
Scarica la versione digitale o ritira la tua copia omaggio ai prossimi eventi VP Solar:
Innovation Energy Day: Bari, 14 Novembre
Factory Link Tour: Arezzo, data da definirsi
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere