Attualità

Helty Flow Elite: VOC e inquinamento indoor sempre sotto controllo

Sebbene privi di tossicità acuta, i VOC possono avere effetti dannosi cronici sull’organismo nel lungo periodo. Per diluirne la concentrazione negli spazi chiusi, Helty propone Flow Elite, un sistema VMC in grado di garantire una continua ventilazione e purificazione dell’aria indoor.

Anidride carbonica, gas radon, ossido di azoto, formaldeide, particolato: gli agenti inquinanti che infettano gli ambienti domestici sono numerosi e spesso poco conosciuti. Nelle abitazioni private e negli uffici, infatti, sono presenti sostanze chimiche e materiali che rilasciano elementi nocivi nei locali, contaminando così l’aria indoor che risulta anche fino a dieci volte più inquinata di quella esterna.

Tra gli agenti inquinanti non bisogna dimenticare i VOC, Composti Organici Volatili di vario genere che evaporano facilmente nell’aria a temperatura ambiente e hanno origine da diversi materiali per la costruzione e l’arredo, rivestimenti, colle, solventi, vernici, prodotti per la pulizia e l’igiene della casa, profumatori e prodotti cosmetici. Questi composti sono generalmente privi di tossicità acuta ma il contatto e l’inalazione prolungata possono causare effetti cronici all’organismo umano, dando vita, soprattutto nelle categorie più vulnerabili come i bambini, a nuove patologie o aggravando quelle già esistenti.

Diluire la concentrazione degli inquinanti indoor grazie alla VMC

Considerando che, in media, una persona trascorre più del 90% del proprio tempo all’interno di ambienti confinati (casa, ufficio, scuola, ecc.), risulta fondamentale trovare soluzioni in grado di diluire la concentrazione di questi inquinanti all’interno dei locali chiusi, come dotare gli spazi indoor di efficienti sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata. Helty – azienda di riferimento nel settore della VMC e del benessere abitativo – propone Flow Elite, una macchina installabile facilmente a parete in grado di rendere più salubri gli ambienti ricambiando costantemente l’aria al loro interno.

Helty Flow Elite: autoregolazione grazie al sensore CO2 e VOC

Pensato per rispondere in modo smart all’esigenza di proteggere la propria abitazione dall’eccessiva concentrazione di sostanze nocive, Helty Flow Elite è dotato di serie di un sensore digitale che permette di monitorare in ogni momento i livelli di CO2 e VOC e quindi la qualità dell’aria all’interno della stanza. Ciò consente all’unità di ventilazione di aumentare automaticamente la portata d’aria quando necessario, ritornando al normale funzionamento nell’istante in cui vengano nuovamente raggiunte le condizioni di benessere nel vano.

Grazie al led luminoso Color Trust posizionato sulla cover, inoltre, l’utente può accertare a colpo d’occhio lo stato dell’aria indoor. La lettura dei valori relativi agli inquinanti è consultabile in qualsiasi momento nell’app mobile Air Guard, che permette anche un comodo controllo wi-fi del sistema.

Per assicurare la miglior salubrità negli ambienti chiusi, Flow Elite è dotata di doppio filtro antipolvere F7+G4 in entrata, in grado di arrestare fino al 90% delle particelle fino a 0,4 micron e di purificare quindi l’aria sia da batteri, polveri sottili e allergeni provenienti dall’esterno che dai composti chimici presenti nell’aria interna, diluendone la presenza. Un terzo filtro in uscita G2, invece, preserva le prestazioni ottimali del recuperatore di calore.

Utilizzo intuitivo, zero sprechi

Flow Elite è una tecnologia eco-friendly: lo scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente al suo interno, infatti, permette di recuperare fino all’91% del calore dell’aria in uscita e di utilizzarlo per riscaldare quella in entrata. In questo modo vengono evitati gli sbalzi termici, le dispersioni e gli aumenti in bolletta – conseguenze tipiche, invece, dell’apertura delle finestre.

La decentralizzazione del sistema, inoltre, consente di gestire la qualità dell’aria stanza per stanza, regolando la portata della ventilazione in base alle reali esigenze del singolo ambiente e mantenendo sempre ottimale il funzionamento del sistema.

Ideale in caso di ristrutturazione o per interventi di retrofit, è comodamente gestibile in tre modalità – tramite pannello sinottico, telecomando o app dedicata – e risulta intuitivo sia nell’utilizzo che nella manutenzione, effettuabile in autonomia dall’utente quando necessario con un semplice cambio filtro.