Attualità

La sicurezza Hikvision prima al mondo per il terzo anno consecutivo

Il magazine a&s International, nel suo “Security 50 Ranking and Report 2017“- la classifica annuale delle cinquanta aziende top del comparto sicurezza - ha confermato Hikvision prima al mondo, come da tre anni a questa parte

Anche nel 2016 Hikvision si è confermata – per il terzo anno consecutivo – il primo player di sicurezza al mondo per fatturato. Lo dichiara il magazine a&s International nella sua annuale classifica delle cinquanta aziende top del comparto a livello globale: Security 50 Ranking and Report 2017. L’analisi parla di un fatturato Hikvision 2016 pari a 4,6 miliardi di dollari, un balzo in avanti del 29,2% rispetto ai 3,6 miliardi conquistati nel 2015.

Un notevole, che rappresenta certamente un traguardo, ma non per questo un punto di arrivo per il colosso di Hanghzou. Dopo anni di sforzi e investimenti per perfezionare la qualità dei prodotti, la capillarità dell’assistenza tecnica, la prossimità al cliente e il supporto ai partner di canale, Hikvision si gode i frutti della sua rinnovata vocazione quale fornitore di soluzioni di sicurezza integrate e convergenti, capaci di soddisfare le esigenze di qualunque mercato e target. L’espansione della presenza di Hikvision sul piano globale ha però viaggiato di pari passo con lo sviluppo di soluzioni tecnologiche ad altissima vocazione innovativa, come l’intelligenza artificiale (AI). “Stiamo profondendo tutte le nostre energie nella guida dell’innovazione tecnologica dell’industria del comparto – ha dichiarato Keen Yao, VP presso l’Hikvision International Business Centre.

“Abbiamo da poco rilasciato la tecnologia Deep Learning, con le nostre telecamere DeepinView e gli NVR DeepinMind. Queste due linee dimostrano che l’intelligenza artificiale è già una realtà concreta, tangibile e capace di offrire innumerevoli benefici su un ampio spettro di utenze. Queste tecnologie, ampiamente sperimentate sul campo, assicurano vantaggi di natura pratica e di gestione della security, oltre che di safety, in tante e diverse applicazioni: dalla sicurezza pubblica alla gestione del traffico, dal retail a molto altro ancora”.

“Un risultato – prosegue Yao – che è frutto di un lavoro senza sosta del nostro Dipartimento di Ricerca e Sviluppo, ma che nasce primariamente dall’ascolto e dal supporto fattivo dei nostri clienti e dei nostri partner a valore. Perché il business di Hikvision vive di partnership. Non a caso nei prossimi anni incrementeremo collaborazioni e sinergie per raggiungere assieme l’obiettivo che concretizza la mission primaria di Hikvision: dar vita ad un mondo più sicuro”.