
Illuminazione, automazione e sicurezza saranno i focus principali del ricco programma convegnistico di Elettromondo 2018, tradizionale appuntamento da non perdere per gli operatori del settore elettrico e termoidraulico, installatori e progettisti
Si avvicina la settima edizione di Elettromondo, la manifestazione ideata e promossa da Elettroveneta e Ferri Elettroforniture, che quest’anno si terrà in Fiera a Padova dal 19 al 21 aprile 2018.
Si tratta di un appuntamento altamente qualificato per gli operatori del settore elettrico e termoidraulico, installatori e progettisti: da piattaforma commerciale Elettromondo si è evoluto in vero e proprio contenitore di idee, spazio di confronti e di incontri, in cui toccare con mano i prodotti e le soluzioni tecnologicamente più avanzate e al contempo parlare di innovazione e scenari futuri, anche grazie ad un programma convegnistico ricco di contenuti e di occasioni di approfondimento formativo.
Quest’anno illuminazione, automazione e sicurezza saranno i focus della manifestazione.
Si inizierà giovedì 19 aprile con un contributo sul tema dell’illuminazione nell’interior design, durante il quale verranno analizzate le nuove modalità e le nuove regole introdotte dal recente avvento dell’optoelettronica e della microelettronica nell’impiantistica illuminotecnica destinata agli ambienti interni. Una particolare attenzione verrà prestata alla strumentazione informatica, che consente di simulare, valutare e mettere in opera tutte le avanzate prestazioni dei prodotti elettronici ed optoelettronici, grazie alle funzioni dei software grafico-parametrici integrati con i software di calcolo illuminotecnico coniugato al rendering.
La mattina di venerdì 20 aprile sarà interamente dedicata all’Industry 4.0: dalle tecnologie protagoniste dell’internet industriale e del flusso dati (IoT, Cloud Big Data/Analytics, Machine Learning) all’interconnessione e comunicazione remota tra macchine e sistemi (teleassistenza, telecontrollo, M2M, reti 5G e Lpwan e Web App). Si entrerà poi “virtualmente” in fabbrica, analizzando i nuovi approcci per progettare (simulazione, prototipazione, realtà virtuale e aumentata) e produrre (robotica collaborativa, additive manufacturing, ecc.) in modalità 4.0, con un focus speciale sulle funzioni di supporto pre e post produzione.
La sicurezza sarà invece la protagonista assoluta della terza giornata: grazie alla presenza di avvocati esperti in materia si parlerà di privacy e videosorveglianza alla luce del Nuovo Regolamento Europeo, e a seguire degli obblighi e delle responsabilità civili e penali nella videosorveglianza. Il taglio di entrambe gli interventi sarà volto ad analizzare casi pratici e best practice, per entrare concretamente nel vivo della questione.
La partecipazione ai convegni darà diritto all’acquisizione di crediti formativi. A completamento del programma convegnistico vi saranno, come di consueto, i workshop curati dalle aziende espositrici: un’occasione unica di incontro e di dialogo tra i produttori e il target di riferimento, che va ben oltre il contributo formativo-informativo.
Confermata infine anche per l’edizione 2018 la ricca proposta merceologica di Elettromondo, con 9 settori: dai complementi elettrici all’illuminazione e al fotovoltaico, dalla climatizzazione e riscaldamento all’automazione industriale e ai sistemi di sicurezza e televisivi, dagli accessori e attrezzature, alle soluzioni di sicurezza e alla termoidraulica, e con un numero di marchi ulteriormente accresciuto rispetto alle precedenti edizioni.
La manifestazione, che ha già ricevuto il patrocino di alcune significative associazioni di categoria, si svolgerà presso il Padiglione 7 della Fiera di Padova giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 18:00 e sabato dalle 9:00 alle 17:00.
L’ingresso, riservato agli operatori del settore, sarà gratuito con registrazione obbligatoria sul sito o direttamente in fiera.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere