
Dal 15 marzo, con effetti luminosi straordinari, i prodotti delle consociate Osram, Claypaky e ADB per l’illuminazione renderanno ancora più coinvolgente lo spettacolo multimediale “Giudizio Universale” in programma a Roma
A due passi dal Vaticano e dalla Cappella Sistina, dove Michelangelo, più di 500 anni fa, realizzò il suo capolavoro, i visitatori avranno la possibilità di immergersi nel mondo del grande artista rinascimentale grazie a “Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel”, uno spettacolo multisensoriale caratterizzato da immagini ad altissima definizione, effetti luminosi sorprendenti e musiche suggestive. E Osram è partner ufficiale dello spettacolo per quanto riguarda l’illuminazione.
Fra gli apparecchi utilizzati il Warp e lo Scenius Unico, che impiegano la tradizionale tecnologia con lampada. Al loro fianco una gamma di apparecchi basati sulla tecnologia LED più innovativa, ciascuno utilizzato per creare un effetto particolare, come le barre SharBar e ShowBatten, che generano barriere di luce colorata; gli strobo Stormy, che simulano fulmini e saette; le teste mobili Axcor 300, per velocissimi effetti a mezz’aria; il washlight K-EYE con la rivoluzionaria tecnologia HCR, che inonda il palcoscenico e il pubblico di magnifici colori. Infine, il pezzo forte del sistema di illuminazione è il celeberrimo proiettore Svoboda di ADB che, con i suoi fasci concentrati di luce calda ed uniforme, è stato scelto per creare un effetto quasi mistico. In tutti gli apparecchi elencati le sorgenti luminose – lampade tradizionali e LED – sono di produzione Osram.
“Siamo molto orgogliosi di aver collaborato a questo show innovativo, un altro prestigioso incarico che ci permette di mostrare al pubblico le nostre competenze”, ha osservato Hans-Joachim Schwabe, CEO Specialty Lighting in Osram.
Le immagini in 3D, la musica suggestiva e gli effetti luminosi d’impatto condurranno i visitatori dentro le opere di Michelangelo. Marco Balich, specializzato in grandi eventi, è l’autore e il produttore dello spettacolo, realizzato con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani.” Volevamo creare un’esperienza totalizzante: artistica, emotiva e spirituale. Il racconto della genesi di un capolavoro è diventato un’esperienza sensoriale grazie alla moderna tecnologia dell’illuminazione di Claypaky e ADB”, ha commentato Balich. I premiati lighting designer Bruno Poet e Rob Halliday hanno introdotto nello show numerosi apparecchi Claypaky e ADB. Con i loro effetti a mezz’aria, i potenti fari motorizzati di Claypaky incantano ed entusiasmano gli spettatori, mentre la luce calda dei proiettori teatrali di ADB genera un’atmosfera immersiva, che suscita forti emozioni.
Lo spettacolo “Giudizio Universale” è stato progettato per essere il primo spettacolo a lunga tenitura a Roma e gode della partecipazione di Sting, che ha composto il tema musicale, e di Pierfrancesco Favino, che ha prestato la voce a Michelangelo. Lo show andrà in scena due volte al giorno in diverse lingue, debutterà il 15 marzo e aprirà al pubblico nell’Auditorium Conciliazione di Roma il giorno seguente.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere