Attualità

Illuminazione per uffici: LEDVANCE amplia il suo portfolio

In occasione di Light + Building, LEDVANCE ha presentato una nuova gamma di prodotti per l’illuminazione degli uffici. I nuovi apparecchi LED saranno disponibili a partire dall’estate.

In occasione di Light + Building, la fiera leader nei settori dell’illuminazione e della tecnologia delle costruzioni, LEDVANCE ha presentato, tra le numerose novità, una gamma notevolmente ampliata di prodotti per l’illuminazione degli uffici. I nuovi apparecchi LED saranno disponibili a partire dall’estate.

Un sistema di illuminazione per gli uffici deve rispettare diversi standard, direttive, leggi e linee guida, oltre che le esigenze di salute e sicurezza dei lavoratori: LEDVANCE offre costi operativi e di manutenzione bassi per apparecchi e sistemi intelligenti di gestione della luce a risparmio energetico.

Un pannello LED in un design minimalista per una luce diretta e indiretta

Il nuovo Panel Direct/Indirect emette il 70% di luce diretta per i luoghi di lavoro e il 30% di luce indiretta per l’illuminazione standard. Spesso solo 1 cm, presenta un design elegante di alta qualità con una struttura in alluminio e bordi arrotondati. Fa parte del nuovo concetto di design “Scale” sviluppato per gli apparecchi LED professionali e che LEDVANCE ha presentato per la prima volta in occasione del Light+Building. La struttura microprismatica PMMA di alta qualità del Panel Direct/Indirect, assicura un livello di abbagliamento inferiore a 19 (UGR<19). L’apparecchio presenta un’efficienza luminosa di 110 lumen per Watt e una durata di 50.000 ore (L80) ed è disponibile anche con il sistema di controllo DALI.

Alta qualità della luce con un look speciale – Linear o Panel

L’elevata qualità della luce prodotta dalla nuova gamma di apparecchi IndiviLED® deriva da uno speciale sistema ottico costituito da piccoli “quadrati luminosi”. Ogni singolo LED dispone di una propria lente, rientra perfettamente nelle caratteristiche anti-riflesso di UGR<19 ed è caratterizzato da un’eccezionale distribuzione della luce. I numerosi elementi ottici donano all’apparecchio un look speciale e un’efficienza luminosa di 120 lumen per Watt.

Gli apparecchi Linear IndiviLED®, con uno spessore di soli 1,2 m o 1,5 m sono disponibili per un montaggio a plafone o a sospensione e possono essere utilizzati quasi universalmente e combinati senza soluzione di continuità. In linea con le esigenze per l’illuminazione degli uffici, offrono una luce diretta o un mix tra luce diretta e indiretta. Il Panel IndiviLED® per le sue dimensioni quadrate di 600×600 mm o 625×625 mm è adatto per il montaggio a soffitto e risulta una valida alternativa ai tradizionali apparecchi a lamelle.

Gli apparecchi IndiviLED® saranno inoltre disponibili anche nelle versioni con i sensori di luminosità o di presenza, con un’interfaccia DALI o con una funzionalità di luce di emergenza.

Faretti per un’illuminazione base di alta qualità

I nuovi prodotti Downlight Comfort sono ideali per un’illuminazione di base negli uffici grazie alle loro proprietà anti-riflesso (UGR<19). Si tratta effettivamente di tre prodotti in uno, la temperatura di colore può essere regolata facilmente su 3000, 4000 o 5700 K grazie ad un piccolo interruttore a scorrimento situato sul retro. Dal punto di vista del grossista, questo comporta il vantaggio di dover tenere in magazzino un solo tipo di apparecchio per coprire tutte e tre le temperature di colore. Un terminale di connessione rapida consente di risparmiare tempo durante l’installazione. Il suo grado di protezione IP54 permette di utilizzare il Downlight Comfort in ambienti umidi come le aree di ingresso degli uffici.

Tecnologia Smart per l’ufficio

LEDVANCE, durante la fiera, ha presentato lo Smart Office Sensor con l’interfaccia combinata ZigBee 3.0 e DALI che offre agli utenti un modo molto semplice per controllare sistemi di illuminazione eterogenei che utilizzano entrambi gli standard.

I nuovi apparecchi professionali LED verranno lanciati in estate con il brand LEDVANCE e compariranno nella pianificazione software Relux e Dialux.