Attualità

L’esclusiva suite Torre di Maiano ha scelto AVE

AVE, grazie al suo raffinato mix di design e tecnologia, porta la sua firma all’interno della Torre Maiano, un progetto di rivalutazione nato dall’inventiva del celebre architetto Simone Micheli

Nell’entroterra toscano, fra i luoghi che hanno visto il passaggio di figure del calibro di Leonardo Da Vinci, Michelangelo, il Vasari e Lorenzo il Magnifico, nel 1400 sorgeva la Fattoria Maiano. Questi stessi luoghi nel XIX secolo hanno attirato un facoltoso rampollo di origini londinesi, Sir John Temple Leader, che si è adoperato per la rivalutazione delle architetture preesistenti; proprio per sua volontà, tra il 1870 ed il 1894, è stata eretta la Torre di Maiano, una struttura di pietra in stile neogotico rimasta per lungo tempo un luogo segreto, nascosto, difficile da visitare, ma simbolo del panorama visivo di queste zone.

Dalla collaborazione tra l’architetto Simone Micheli e il Conte Miari Fulcis, proprietario della Fattoria, è nata l’idea di trasformare questo segreto luogo di incontro in un’elegantissima suite qu quattro livelli. Particolare attenzione è stata dedicata al progetto d’illuminotecnica. Simone Micheli ha così selezionato i prodotti AVE per regalare un contatto unico con la luce. L’innovativa tecnologia a sfioramento dei comandi Ave Touch inaugura infatti un nuovo concetto di controllo, plasmando nuove fisionomie dietro l’eleganza del cristallo. Il colore scelto è il bianco, lucido; le placche AVE della serie Vera Touch possono così inserirsi sulle pareti come dei preziosi elementi d’arredo integrato: gli ospiti, semplicemente sfiorandone la superficie in corrispondenza dei led, possono controllare l’illuminazione e tutte le automazioni connesse. Perfettamente coordinate ai comandi, le placche scorrevoli a scomparsa AVE riescono a far coincidere praticità e sicurezza con un design esclusivo ed originale. Grazie a un sistema brevettato, che permette di far letteralmente “scivolare” la placca sulla presa di corrente, si garantisce una maggiore sicurezza per i visitatori.

La Torre di Maiano è dunque un progetto etico ed intelligente, tecnologico, che trasforma questo luogo, un tempo segreto, in una magnifica suite; una concezione di lusso nuova, empatica e tangibile, nella quale AVE è un’importante protagonista.