
La tecnica di connessione Push-in caratterizza la tecnologia per morsetti Clipline Complete di Phoenix Contact, e consente di cablare impianti elettrici in modo semplice e senza l'ausilio di utensili
Nel 2009 Phoenix Contact ha sviluppato Clipline Complete, una nuova tecnologia per i morsetti componibili subito affiancata da una nuova modalità di collegamento, la tecnica di connessione diretta Push-in a molla.
La risposta entusiasta da parte degli utenti ha fatto sì che un numero sempre maggiore di morsetti componibili venisse equipaggiato con la tecnica di connessione con i pulsanti di color arancione.
Nel pieno spirito del pioniere tecnologico, inoltre, Phoenix Contact ha deciso di introdurre il Push-in non solo nei morsetti componibili, ma anche in altri gruppi di prodotti quali connettori a innesto, sistemi a relè ed optoaccoppiatori, avviamenti per motori ibridi, protezioni contro le sovratensioni, componenti per la sicurezza, moduli I/O e controllori.
La tecnologia Push-in funziona secondo il principio della molla a pressione: il conduttore viene inserito direttamente senza dover aprire il punto di connessione. Inoltre, grazie al disegno speciale della molla in acciaio altolegato che preme il conduttore contro la barra conduttrice con forza costante, sono necessarie forze di inserzione minime per l'installazione del conduttore.
La tecnica consente di cablare – in modo continuo e senza utensili, dal campo al livello di potenza e di controllo – in modo pratico e senza sforzo, rendendo più semplice ed economica la realizzazione di installazioni elettriche.
Phoenix Contact ha quindi perseguito con costanza l’obiettivo di realizzare, senza l'ausilio di utensili, collegamenti elettrici dal campo al livello di potenza e di controllo, aprendo la strada per nuove e più razionali installazioni di macchinari ed impianti.
Nell'era della progressiva digitalizzazione, un ininterrotto flusso di dati – dalla progettazione alla produzione – assume importanza sempre maggiore anche nella costruzione di quadri elettrici, fatto che diventa ancora più evidente nella configurazione di morsettiere adeguate agli specifici progetti.
Il software di progettazione Clip Project di Phoenix Contact rappresenta dunque l'interfaccia ideale per il flusso di dati dal livello CAE alla produzione automatizzata.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere