Attualità

Impianto elettrico: i centralini da incasso Vimar

I centralini Vimar, curati in ogni dettaglio, sono adatti sia per le pareti in muratura che per quelle in cartongesso; i numerosi accessori facilitano l’incasso, il cablaggio e l’installazione dei singoli componenti e di intere batterie sia in verticale che in orizzontale

Linee semplici e profilo morbido con angoli arrotondati: il design dei centralini da incasso di Vimar è curato in ogni dettaglio e studiato per avere un ridotto impatto estetico sulla parete. Per l’intera gamma la porta è disponibile sia nella versione bianco integrale che nella versione fumè semitrasparente.

Scatole e centralini sono acquistabili separatamente, per facilitare l’installazione in tempi diversi; alle modularità da 8, 12, 24 e 36 moduli si aggiungono quelle da 54 e 72, per grandi impianti e sistemi domotici. La doppia linea di scatole da incasso consente l’installazione dei centralini Vimar sia su pareti in muratura che in cartongesso e i numerosi accessori facilitano l’incasso, il cablaggio e l’installazione dei singoli componenti e di intere batterie sia in verticale che in orizzontale.

L’apertura della porta a 180° favorisce l’accesso all’interno del centralino facilitandone l’installazione e preservandolo da urti involontari, mentre la perfetta simmetria della cornice e della scatola permette di aprire la porta sia da destra che da sinistra, semplicemente ruotandola. A ciò si aggiungono i pannelli estraibili, disponibili per la gamma da 24 moduli e superiori, grazie ai quali non è necessario rimuovere la cornice e il portello per accedere ai dispositivi installati.

All’interno vi è più spazio per il cablaggio, in quanto i cavi si possono far passare sia sul fondo della scatola sia tra i moduli Din e il telaio. Le barre porta moduli Din consentono una doppia regolazione della profondità per installare sia moduli standard che dispositivi più profondi. È stato raddoppiato lo spazio per le morsettiere, che possono essere fissate, sugli appositi supporti, sia sulla parete superiore che su quella inferiore; l’installazione in batteria, sia verticale che orizzontale, è facilitata da una flangia e da un giunto dedicato che garantiscono tenuta e stabilità.

Completano l’offerta Vimar una doppia gamma di scatole caratterizzate da grande robustezza strutturale e con molto più spazio per il cablaggio. I punti di accesso per i tubi corrugati sono numerosi, l’installazione può avvenire anche su pareti divisorie sfruttando la diversa profondità delle scatole – 8 cm per quelle fino a 36 moduli, 10 cm per quelle con modularità superiore – e la parete superiore e inferiore possono essere estratte completamente per facilitare l’attività di prefrattura, parziale o totale.

Le scatole per pareti in muratura sono fornite di un coperchio anti malta di serie e sono dotate di prefratture a griglia sulle pareti superiore e inferiore. Le scatole per pareti in cartongesso offrono di serie una dima per la foratura della parete e sono dotate di viti a serraggio progressivo che garantiscono un migliore ancoraggio della scatola alla parete. Per compensare eventuali imperfezioni del foro nel cartongesso prevedono anche delle alette addizionali che, agganciandosi alla parete, garantiscono una perfetta stabilità in installazioni frontali.  

 

Vuoi conoscere altri prodotti simili?